it
ITALIANO
8. Pulizia
8.1
Pulizia del motore
Pulire regolarmente l'utensile utilizzando aria
compressa, frequentemente e a fondo, attraverso le
feritoie di ventilazione posteriori. Per questa opera-
zione, tenere saldamente l'utensile.
9. Accessori
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti ed ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l'uso.
Applicare gli accessori in modo sicuro. Se l'utensile
viene azionato all'interno di un supporto: fissare
saldamente l'utensile. La perdita di controllo
dell'utensile può provocare lesioni.
A Pinze di serraggio (compreso dado)
Ø 3 mm = 631947000
Ø 1/8"
= 631948000
Ø 6 mm = 631945000
Ø 1/4"
= 631949000
Ø 8 mm = 631946000
B Telaio di fissaggio 628329000, per fissare
durante il lavoro con alberi flessibili; e in più:
C Staffa di serraggio 627107000 per un fissaggio
sicuro sul banco di lavoro (stringere la vite di
serraggio).
D Mandrini di levigatura per lavori di precisione
sui metalli.
E Dischi da raglio piccoli per tagli di precisione sui
sui metalli.
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo.
10. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
11. Tutela dell'ambiente
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-
mento eco-compatibile e al riciclaggio di elettrou-
tensili fuori servizio, imballaggi ed accessori.
I materiali di imballaggio devono essere smaltiti in
base al relativo contrassegno, secondo le regole
comunali. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito
www.metabo.com, nella sezione Assistenza.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli elettrou-
tensili con i rifiuti domestici. Secondo
la Direttiva europea 2012/19/EU sugli appa-
34
recchi elettrici ed elettronici usati e l'applicazione
della Direttiva stessa nel diritto nazionale, gli elet-
troutensili usati andranno smaltiti separatamente e
sottoposti ad un sistema di riciclaggio eco-compati-
bile.
12. Dati tecnici
Spiegazioni dei dati riportati a pag. 3. Con riserva di
modifiche ai fini del miglioramento tecnologico.
n
= Numero di giri a vuoto (numero massimo
di giri)
n
= Numero di giri sotto carico
1
P
= Assorbimento di potenza nominale
1
P
= Potenza erogata
2
D
= Diametro massimo dei dischi di smeriglia-
max
tura
T
= Spessore massimo dei dischi di smeri-
max
gliatura compositi
d
= Foro di fissaggio della pinza di serraggio
m
= Peso senza cavo di alimentazione
L
= Profondità d'innesto max.
max
Valori rilevati secondo EN 60745.
Macchina in classe di protezione II
~
Corrente alternata
I dati tecnici riportati sono soggetti a tolleranze (in
funzione dei rispettivi standard validi).
Valori di emissione
Tali valori consentono di stimare le emissioni
dell'elettroutensile e di raffrontarle con altri elettrou-
tensili. In base alle condizioni d'impiego, allo stato
dell'elettroutensile o degli utensili, il carico effettivo
potrà risultare superiore o inferiore. Ai fini di una
corretta stima, considerare le pause di lavoro e le
fasi di carico ridotto. Basandosi su valori stimati e
opportunamente adattati, stabilire misure di sicu-
rezza per l'utilizzatore, ad esempio di carattere
organizzativo.
Valore totale di vibrazione (somma vettoriale delle
tre direzioni), rilevato secondo la norma EN 60745:
a
= Valore di emissione di vibrazione
h, SG
K
= Grado d'incertezza (vibrazioni)
h,SG
U
= Sbilanciamento
M
Livello sonoro classe A tipico:
L
= Livello di pressione acustica
pA
L
= Livello di potenza sonora
WA
K
, K
= Grado d'incertezza
pA
WA
Durante il lavoro è possibile che venga superato il
livello di rumorosità di 80 dB(A).
Indossare le protezioni acustiche.