•
Ciò è possibile utilizzando una piastra di fissaggio dell'attacco appositamente progettata per la sospensione assistita da
vuoto.
•
Nell'estremità distale dell'attacco è possibile praticare un foro e filettarlo per accogliere un raccordo scanalato a 90 gradi.
Il raccordo scanalato fornito con il kit ha una filettatura da 10-32 UNF.
•
È possibile praticare un foro e una filettatura per accogliere una valvola di espulsione progettata per l'uso con sistemi
assistiti da vuoto.
•
Una volta completati, tutti e tre i sistemi dovranno essere controllati per verificare l'assenza di perdite.
Per collegare il sistema di vuoto all'attacco:
•
Individuare il tubo di aspirazione che esce dal rivestimento del piede e dalla calza. Il tubo di aspirazione dovrà essere
collegato al filtro in linea, che è collegato a un tubo piegato a 90 gradi, a sua volta collegato al raccordo dritto del gruppo
del corpo valvole.
•
Far passare il tubo di aspirazione sul lato mediale del pilone o avvolgerlo intorno al pilone, per evitare che il tubo di
aspirazione venga danneggiato o che rimanga impigliato durante la marcia.
•
Fissare il tubo di aspirazione al pilone utilizzando l'apposito fermo fornito con il prodotto, oppure un altro nastro
appropriato.
•
Tagliare il tubo alla lunghezza desiderata e collegarlo al raccordo scanalato dell'attacco.
10.
REGOLAZIONI
La rigidità del tallone al momento dell'appoggio può essere regolata utilizzando i paracolpi di irrigidimento. I paracolpi possono
essere fissati temporaneamente con l'adesivo preapplicato nella posizione indicata nella tabella sottostante. La posizione
consigliata irrigidisce il tallone di circa 1 categoria. Se necessario, spostare i paracolpi anteriormente (posizione più rigida) o
posteriormente (posizione più morbida) per ottenere la rigidità desiderata. Per un posizionamento permanente, pulire l'adesivo
preapplicato con acetone e far aderire i paracolpi con una colla cianoacrilica. (Non si applica al modello EVAQ8)
Dimensioni
Distanza dall'estremità
del piede
posteriore della suola (B)
(A)
22-25 cm
26-28 cm
29-30 cm
11.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
PROBLEMA
•
Affondamento al momento di appoggio del
Tallone
tallone, con sensazione di "schiacciamento" del
troppo
tallone.
•
morbido
Difficoltà ad avanzare nel passo dall'appoggio
del tallone alla posizione intermedia.
•
Fase di flessione rapida del ginocchio,
Tallone
instabilità al momento di appoggio del tallone.
•
troppo rigido
Mancanza di sensazione di ritorno di energia al
momento di appoggio del tallone.
Modulo del
•
Punto piatto nel movimento di rollover.
piede troppo
•
Difficoltà ad avanzare sulla punta.
rigido
Modulo del
•
Suono di clic al contatto iniziale.
piede troppo
•
Deflessione eccessiva della punta.
morbido
ISTRUZIONI PER L'USO
22 mm
30 mm
38 mm
SINTOMO
SOLUZIONE
•
Controllare l'allineamento anteroposteriore,
assicurandosi che il piede non sia posizionato
troppo in avanti.
•
Aumentare la resistenza alla plantarflessione.
•
Applicare i paracolpi di irrigidimento del tallone.
Per i dettagli sull'installazione, vedere la sezione 10
•
Controllare
l'allineamento
assicurandosi che il piede non sia posizionato
troppo posteriormente.
•
Ridurre la resistenza alla plantarflessione.
•
Valutare il vero livello di impatto (basso o
moderato).
•
Prendere in considerazione un modulo del piede di
categoria inferiore.
•
Valutare il vero livello di impatto (basso o
moderato).
•
Prendere in considerazione un modulo del piede di
categoria superiore.
Pagina 4 di 7
anteroposteriore,
IFU-02-005