4
Personalizzazione delle impostazioni per la propria abitazione
<[Selezione termistore]>
Per le impostazioni dei termistori è importante scegliere il termistore corretto in
base al modo riscaldamento in cui l'impianto è destinato a funzionare.
1. Dal menu Impostazioni iniziali selezionare Selezione termistore.
2. Quando il controllo della temperatura a due zone è attivo e sono disponibili co-
mandi remoti senza fili, dalla schermata Comando selezione zona selezionare
il numero della zona da assegnare a ciascun comando remoto.
3. Dalla schermata Selez.termostato ambiente, selezionare un termistore da
utilizzare per il monitoraggio della temperatura ambiente della zona 1 e della
zona 2 separatamente.
Impostazioni iniziali corrispondenti - termistore
Opzione di controllo
(manuale del sito web)
A
Comando 1-8 (uno per la
zona 1 e uno per la zona 2)
B
C
D
* Non specificato (se viene utilizzato un termostato ambiente non fornito in dotazione)
Comando 1-8 (uno per la zona 1 e uno per la zona 2) (se un comando remoto
senza fili viene utilizzato come termostato ambiente)
4. Dalla schermata Selez.termostato ambiente, selezionare ora/zona per
consentire l'uso di termistori diversi secondo la programmazione oraria
impostata nel menu Seleziona ora/zona. I termistori possono essere
commutati sino a 4 volte nell'arco di 24 ore.
Acqua calda sanitaria/Prevenzione della legionella
I menu relativi all'acqua calda sanitaria e alla prevenzione della legionella
controllano il funzionamento del riscaldamento del serbatoio ACS.
<Modo eco>
Il modo eco richiede un po' più di tempo per riscaldare l'acqua nel serbatoio ACS,
ma l'energia utilizzata è ridotta. Questo perché il funzionamento della pompa di
calore viene limitato utilizzando i segnali dell'FTC in base alla temperatura misurata
del serbatoio ACS.
Nota: L 'energia effettivamente risparmiata in modo eco varia a seconda della
temperatura ambiente esterna.
Per un uso frequente dell'ACS, cambiare la modalità di funzionamento.
Tornare al menu ACS/Prevenzione della legionella.
ACS forzata
La funzione ACS forzata è utilizzata per forzare il funzionamento dell'impianto in modo ACS. Nel funzionamento normale l'acqua presente nel serbatoio ACS viene scaldata
alla temperatura impostata o per la durata della temperatura massima, secondo quale si verifichi prima. Tuttavia, qualora dovesse verificarsi una richiesta elevata di acqua
calda è possibile utilizzare la funzione "ACS forzata" per evitare che l'impianto passi automaticamente al riscaldamento/raffreddamento e continui a riscaldare il serbatoio
ACS.
Il funzionamento ACS forzata viene attivato premendo il tasto F1 e il tasto Indietro nella schermata "Opzione". Al termine del funzionamento ACS, l'impianto torna
automaticamente al funzionamento normale. Per annullare il funzionamento ACS forzata tenere premuto il tasto F1 nella schermata "Opzione".
Quando si utilizza ACS superiore alla quantità residua, far funzionare l'unità in anticipo in "ACS forzata".
Zona 1
Zona 2
*
TH1
*
Regolatore principale
*
*
*
selez.
Schermata di impostazione della
programmazione di ora/zona
it
6