Download Print deze pagina

EINHELL 45.138.08 Originele Handleiding pagina 42

Advertenties

Limitate il tempo di lavoro.
Al riguardo si devono prendere in considerazione
tutte le fasi del ciclo di esercizio (ad esempio i
periodi in cui l'elettroutensile è disinserito e quelli
in cui è inserito, ma funziona a vuoto).
5. Prima della messa in esercizio
Prima di mettere in esercizio il vostro avvitatore
a batteria leggete assolutamente le seguenti av-
vertenze.
1. Ricaricate la batteria con il caricabatterie in
dotazione. Una batteria scarica si ricarica in
ca. 0,5-1 ora.
2. Utilizzate solo punte affi late e inserti per cac-
ciavite adatti ed in perfetto stato.
3. In caso di perforazione e avvitamento su muri
e pareti, verifi cate che non siano presenti
condutture nascoste di corrente, gas e acqua.
6. Uso
6.1 Ricarica della batteria LI (Fig. 2-3)
1. Estraete la batteria (5) dall'impugnatura pre-
mendo verso il basso il tasto di arresto (8).
2. Controllate che la tensione di rete indicata
sulla targhetta corrisponda alla tensione di
rete a disposizione. Inserite la spina di ali-
mentazione del caricabatterie (6) nella presa
di corrente. Il LED verde inizia a lampeggiare.
3. Spingete la batteria sul caricabatterie.
Al punto 10 (Indicatori caricabatterie) trovate una
tabella con i signifi cati degli indicatori LED sul
caricabatterie.
Se non fosse possibile caricare il pacchetto di
accumulatori, verifi cate che
la presa di corrente disponga della tensione
di rete richiesta
i contatti del caricaaccumulatori abbiano un
contatto elettrico perfetto.
Se malgrado tutto non fosse ancor possibile cari-
care gli accumulatori, Vi preghiamo di fare perve-
nire al nostro Servizio clientela quanto segue
caricaaccumulatori
pacchetto di accumulatori.
Anl_TE_CD_18_2_Li_i_SPK7_EX_AT.indb 42
Anl_TE_CD_18_2_Li_i_SPK7_EX_AT.indb 42
I
Per una lunga durata della batteria si deve prov-
vedere a una puntuale ricarica della batteria LI.
Ciò è comunque necessario quando ci si accorge
della diminuzione delle prestazioni dell'avvitatore
a batteria.
6.2 Impostazione del momento torcente
(Fig. 4/Pos. 1)
Attenzione! Impostare l'anello di regolazione
per il momento torcente solo con l'utensile
fermo.
Il trapano avvitatore a percussione a batteria è
dotato di un'impostazione meccanica del momen-
to torcente.
Il momento di rotazione relativo ad una determi-
nata misura di vite, scelto sull'anello di regolazi-
one (1). Il momento di rotazione dipende da più
fattori:
da tipo e durezza del materiale da sottoporre
a lavorazione
da tipo e lunghezza delle viti da utilizzare
dai requisiti richiesti al collegamento a vite da
effettuare.
Il raggiungimento del momento di rotazione è
segnalato mediante disinnesto cricchettante
dell'innesto stesso.
6.3 Trapano / trapano a percussione (Fig. 4)
Per perforare impostate la regolazione del
momento torcente (1) sulla posizione „Trapa-
no".
Per perforare a percussione impostate la
regolazione del momento torcente (1) sulla
posizione „Trapano".
Nelle posizioni di perforazione e di perforazione
a percussione il giunto a frizione è fuori eserci-
zio. Durante la perforazione e la perforazione a
percussione è disponibile il massimo momento
torcente.
6.4 Commutatore del senso di rotazione
(Fig. 5/Pos. 3)
Con l'interruttore a scorrimento sopra l'interruttore
ON/OFF potete regolare il senso di rotazione del
trapano avvitatore a percussione a batteria e assi-
curarlo contro un'accensione involontaria. Potete
scegliere fra rotazione sinistrorsa e destrorsa. Per
evitare danni al meccanismo, il senso di rotazione
può venire cambiato solo ad utensile fermo. Se
l'interruttore a scorrimento si trova in posizione
centrale, l'interruttore ON/OFF è bloccato.
- 42 -
17.05.16 16:37
17.05.16 16:37

Advertenties

loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Te-cd 18-2 li-i solo45.138.00Te-cd 18-2 li-i