Impostare l'unità di misura pressione dell'aria
1
In modalità normale, premere il tasto di commutazione BARO UNIT (20), per modificare l'unità barometrica in loop nel
seguente ordine: hPa → inHg → mmHg
2
Commutare la pressione atmosferica assoluta e relativa
3
In modalità normale, premere il tasto della pressione atmosferica
atmosferica assoluta a quella relativa. Vengono visualizzate le designazioni "ABSOLUTE" o "RELATIVE".
c) Visualizzazione degli indicatori meteo FEELS LIKE → HEAT INDEX →
WIND CHILL → DEWPOINT
• Premere il tasto Index
LIKE", "HEAT INDEX", "WIND CHILL" e "DEWPOINT". Premendo nuovamente lo stesso pulsante, si torna alla
schermata iniziale.
• La TEMPERATURA PERCEPITA → l'INDICE DI CALORE → il GELO DA VENTO → il PUNTO DI RUGIADA
vengono visualizzati insieme in un loop con la temperatura corrispondente.
"FEELS LIKE" (percepita)
1
• L'indice di temperatura percepita determina in che modo le persone si sentono veramente, in modo soggettivo e
all'aperto.
"HEAT INDEX" (indice di calore)
2
L'indice di calore viene determinato in base ai dati di temperatura e umidità del sensore esterno, se la temperatura è
compresa tra 27 °C e 50 °C.
Indice di calore
da 27 °C a 32 °C
da 33 °C a 40 °C
da 41 °C a 54 °C
≥55 °C (≥130 °F)
"WIND CHILL" (Gelo da vento)
3
Una combinazione dei dati relativi alla temperatura e alla velocità del vento del sensore esterno determina il fattore
Windchill corrente.
106
(7), per visualizzare all'esterno gli indicatori meteo integrati nel seguente ordine: "FEELS
Avvertenza
Attenzione
Estrema cautela
Attenzione!
Pericolo esterno
(8) per passare dalla misurazione della pressione
Spiegazione
Possibilità di spossatezza da calore
Possibilità di deidratazione termica
Probabile spossattezza da calore
Grande rischio di deidratazione e colpo di calore