Funzionamento Multi
Zone
L'RX-1052 dispone della funzione multi-room,
dandovi la possibilità di realizzare fino a tre
ulteriori zone di ascolto (ZONES 2, 3, e 4),
oltre alla stanza principale. Dalle zone remo-
te, potete selezionare una sorgente (indipen-
dentemente da quella utilizzata nella stanza
principale), regolare il livello del volume nella
zona remota, e controllare le sorgenti.
Per utilizzare la funzionalità multi zone, avete
bisogno di componenti aggiuntivi: una coppia
di diffusori installati in ogni zona remota, un
amplificatore per pilotarli, un monitor TV op-
zionale per riprodurre i segnali video, ed un
sistema di ripetizione IR.
Le zone remote possono essere controlla-
te dalla stanza principale utilizzando i tasti
ZONE e SEL del RX-1052 ed i tasti +/– sul
telecomando. Il controllo dalle zone remote
richiede l'installazione di un sistema di ripe-
tizione IR (Xantech, Niles, ecc.), per inviare i
segnali a raggi infrarossi (IR) del telecoman-
do ai connettori ZONE 2-4 IR IN posti sul re-
tro dell'RX-1052.
Alcune informazioni da tenere presenti sulla
funzione multi zone:
• Il telecomando fornito in dotazione con il
RX-1052 può controllare le zone remote
se utilizzato con un ripetitore di segnali
IR dalla zona remota. Può anche essere
programmato per controllare lettori CD e
DVD Rotel collegati tramite il connettore
IR OUT del RX-1052.
• Il segnale di ogni sorgente collegata agli
ingressi analogici dell'RX-1052, può es-
sere inviato alle uscite delle Zone 2-4.
Ogni ZONE funziona in modo indipen-
dente dalla stanza principale. Potete se-
lezionare una sorgente diversa o regolare
il volume in una zona senza influenzare
in alcun modo le uscite MAIN della zona
principale o delle altre zone.
• Evitate di inviare gli stessi comandi a raggi
infrarossi al sensore sul pannello frontale
dell'RX-1052 e al ripetitore di un'altra zonz
contemporaneamente. Questo significa
che le zone remote devono trovarsi in una
stanza diversa da quella dell'RX-1052.
Accensione/Spegnimento delle
Zone remote
Una volta accesa l'unità principale tramite il
tasto POWER sul pannello posteriore, l'RX-
1052 offre la possibilità di accensione/spe-
43
gnimento indipendente per entrambe le zone.
Premendo il tasti ON/OFF sul telecomando
nella stanza principale, si attiva/disattiva il
RX-1052 solamente nella stanza principale
senza alcun effetto sulle zone remote. Allo
stesso modo, l'attivazione/disattivazione del-
le zone remote non avrà nessun effetto sulla
stanza principale o sulle altre zone.
Per disattivare tutte le zone, premete e tene-
te premuto il tasto OFF. Posizionando il tasto
POWER sul pannello posteriore nella posizio-
ne OFF, si spegnerà completamente l'unità,
per tutte le zone.
NOTA: Per una corretta accensione/spe-
gnimento delle Zone remote, la modalità di
attivazione dell'RX-1052 dovrebbe essere im-
postata secondo le regolazioni di default dalla
fabbrica su STANDBY, o su DIRECT usando il
menu Impostazione della modalità Power di
questo manuale.
Controllo delle Zone remote
dalla stanza principale
BCQRS
7wer
Potete controllare le Zone 2-4 dalla stanza prin-
cipale, usando i comandi sul pannello frontale
o dal telecomando per attivare o disattivare
una zona, cambiare le sorgenti in ingresso e
regolare il volume. Per controllare una zona
remota dalla stanza principale, premete il tasto
SEL, in modo da impostare temporaneamente
l'RX-1052 in modalità di controllo multi zone.
Premete ripetutamente questo tasto finchè vie-
ne visualizzata la zona desiderata sul display
del pannello frontale, in questo momento è
possibile utilizzare il controllo del VOLUME,
i tasti INPUT, o i tasti +/– per modificare le
impostazioni della zona.
Per attivare o disattivare una zona:
1. Premete il tasto SEL ripetutamente finchè
viene visualizzata la zona desiderata sul
display (Z2, Z3, Z4 o MAIN).
2. Entro 10 secondi, premete il tasto ZONE
per attivare o disattivare la zona remo-
ta.
3. Se entro 10 secondi non viene effettuata
nessuna variazione delle impostazioni,
l'RX-1052 tornerà al funzionamento nor-
male.
Quando una zona remota viene attivata, il LED
ZONE sul pannello frontale si illumina.
NOTA: Premendo il tasto ZONE senza prima
avere selezionato una zona con il tasto SEL,
permette il controllo della ZONE 2-4.
Per cambiare la sorgente in ingresso
di una zona:
1. Premete il tasto SEL ripetutamente finchè
viene visualizzata la zona remota (o MAIN)
desiderata sul display.
2. Entro 10 secondi, premete uno dei tasti
INPUT per selezionare una nuova sor-
gente. Il nome della sorgente selezionata
apparirà sul display.
3. Invece di utilizzare i tasti INPUT, potete an-
che utilizzare i tasti CHARACTER +/– per
muovervi tra gli ingressi o disattivare la
zona. Selezionate l'opzione "SOURCE"
per collegare l'ingresso per la zona sele-
zionata all'ingresso utilizzato per l'ascol-
to nella stanza principale. Quando sono
collegati, cambiando l'ingresso nella stan-
za principale cambierà automaticamente
anche nella zona remota.
4. Se entro 10 secondi non viene effettuata
nessuna variazione delle impostazioni,
l'RX-1052 tornerà al funzionamento nor-
male.
Per cambiare il volume di una zona:
1. Premete il tasto SEL ripetutamente finchè
viene visualizzata la zona remota deside-
rata sul display.
2. Entro 10 secondi, regolate il volume dal
pannello frontale o dal telecomando per
cambiare il livello di uscita della zona.
La nuova impostazione apparirà sul di-
splay.
3. Se entro 10 secondi non viene effettuata
nessuna variazione delle impostazioni,
l'RX-1052 tornerà al funzionamento nor-
male.
NOTA: Se avete impostato un livello di vo-
lume massimo per una zona come descrit-
to nella sezione "Impostazione del volume
massimo per una zona remota", non sarete
in grado di regolare il volume della zona
oltre il livello del volume massimo impostato.
Inoltre, non saretre in grado di regolare il
volume se la zona è stata configurata con il
volume a livello fisso.
Controllo della Zone dalla
zona remota
ABCQ
Con un sistema di ripetizione IR correttamen-
te configurato, potete avere il pieno controllo
di ogni zona remota usando il telecomando
del RX-1052 direttamente dalla zona remota.
Potete selezionare e controllare una sorgen-
te, regolare il volume, accendere/spegnere la
zona.Se il sintonizzatore non è in uso nella
stanza principale, potete anche sintonizzare
stazioni AM/FM dalla zona remota. Qualsia-
si comando inviate dalla zona remota, sarà
Italiano