Anleitung_BT_BD_701_1625D_SPK7:_
I
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 61029.
Durata di inserimento
La durata di inserimento S2 di 15 min (esercizio
breve) indica che il motore deve essere sollecitato
con la potenza nominale 630/700 Watt in modo
continuo solo per il periodo (15 min) riportato sulla
targhetta delle caratteristiche tecniche. In caso
contrario si riscalderebbe eccessivamente. Durante
la pausa il motore si raffredda ritornando alla
temperatura iniziale.
Ulteriori informazioni per elettroutensili
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
Non sovraccaricate l'apparecchio.
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
Indossate i guanti.
Rischi residui
Anche se questo elettroutensile viene utilizzato
secondo le norme, continuano a sussistere
rischi residui. In relazione alla struttura e al
funzionamento di questo elettroutensile
potrebbero presentarsi i seguenti pericoli:
1. Danni all'udito nel caso in cui non vengano
indossate cuffie antirumore adeguate.
6. Prima della messa in esercizio
6.1. Montaggio dell'elettroutensile (Fig. 1/4/5)
Preparate la piastra di base (1).
Fissate la colonna (2) con la flangia con le viti in
dotazione (3).
Inserite la ruota a vite nel supporto del piano di
lavoro.
Ora inserite la barra dentata (30) nel supporto del
piano di lavoro (5) con la dentatura verso la ruota
a vite (stessa sporgenza).
Spingete ora questi pezzi insieme sulla colonna
(2). Durante tale operazione fate attenzione che
la barra dentata sia ben fissa nella dentatura della
ruota a vite.
Per fissare la barra dentata sull'estremità
superiore, infilate la boccola di guida (29) sulla
colonna e assicuratela con la vite.
30
18.05.2010
15:29 Uhr
Seite 30
Ora potete inserire il tavolo e serrarlo con la leva
di bloccaggio. Applicate poi la manovella (27) e
serrate bene con la vite (28).
Per finire, mettete l'intera testa del trapano sulla
colonna. Regolate la testa verticalmente rispetto
alla piastra di base e fissatela con le viti (35).
Avvitate le 3 impugnature (9) in dotazione nel
relativo supporto.
Prima di montare il mandrino per punte da
trapano con il fusto MK, controllate che entrambe
le parti siano pulite. Quindi inserire il mandrino
conico con uno scatto forte nel cono del
mandrino per punte da trapano. Inserite infine il
cono nello stesso modo nel mandrino portapunte
(Fig. 13).
Prima dell'esercizio verificate regolarmente la
tensione della cinghia trapezoidale (Fig. 9).
Avvertenza: tutte le parti lucide sono lubrificate per
proteggerle dalla corrosione. Prima di montare il
mandrino per punte da trapano (10) sul mandrino
(11), le due parti devono essere completamente
sgrassate con un solvente ecologico, in modo da
garantire una trasmissione di forza ottimale.
6.2. Installazione dell'apparecchio (Fig. 4/5)
Prima della messa in esercizio si deve montare il
trapano in modo fisso. Utilizzate a tal fine i due fori di
fissaggio (12) nella piastra di base. Fate attenzione
che l'elettroutensile sia accessibile per l'esercizio e
per i lavori di impostazione e manutenzione.
Avvertenza: le viti di fissaggio devono essere serrate
in modo che la piastra di base non sia serrata
eccessivamente o deformata. In caso di sollecitazioni
eccessive sussiste il pericolo di rottura.
6.3. Protezione ripiegabile contro i trucioli
(Fig. 6)
Svitate le tre viti (21). Spingete la copertura
trasparente (23) nella fessura del supporto rosso (24)
e fissate di nuovo con le viti (21).
L'altezza della copertura (23) è regolabile in continuo
e viene fissata mediante le due viti ad alette (22).
Per cambiare il trapano si può ribaltare verso l'alto la
protezione contro i trucioli (13). Tuttavia, prima
dell'inserimento dell'apparecchio occorre riportare la
protezione contro i trucioli (13) nella posizione
iniziale.
6.4. Da tenere presente prima della messa in
esercizio
Accertatevi che la tensione della presa di rete
corrisponda ai dati sulla targhetta di identificazione.
Collegate l'apparecchio soltanto ad una presa con
contatto di terra regolarmente installato. Il trapano è