REGOLAZIONE DELLE BOCCHETTE IDROMASSAGGIO:
Orientare le bocchette (C) secondo le proprie esigenze. Esse possono essere ruotate
in ogni direzione. Assicurarsi che tutte le bocchette siano completamente prive di
occlusioni e che non siano rivolte verso l'alto, poiché all'accensione dell'impianto
potrebbero spruzzare acqua fuori dal bordo vasca. Riempire la vasca fino a coprire
abbondantemente le bocchette, a questo proposito riferirsi alla figura. Verificare,
una volta immersi nella vasca, che il livello sia quello indicato in figura, altrimenti
l'idromassaggio potrebbe non partire. L'impianto è provvisto di un lettore di livello che
impedisce l'avviamento dell'idromassaggio se in vasca non c' è acqua a sufficienza. Con
l'idromassaggio in funzione non utilizzare in vasca prodotti che possono sviluppare
schiuma quali: saponi, olii da bagno, etc.
MANUTENZIONE E PULIZIA:
La vasca è realizzata in materiale acrilico, pertanto quando si effettua la pulizia si
deve usare un detergente liquido con una spugna o panno morbidi. Si consigliano
prodotti come "Vim Liquido, Lysoform Casa, Cif Ammoniacal". Per evitare il formarsi di
tracce di calcare è ideale asciugare la vasca dopo l'uso con una pelle di daino o panno
in microfibra che pulisce a fondo senza lasciare residui. Eventuali tracce di calcare si
tolgono utilizzando detergenti anticalcare specifici. Per ridare lucentezza alle superfici
acriliche utilizzare un normale "Polish" usato anche per lucidare la carrozzeria delle auto.
NON USARE ASSOLUTAMENTE DETERSIVI ABRASIVI, ALCOOL, SOSTANZE A BASE DI
ALCOOL, ACETONE O ALTRI SOLVENTI.
Attenzione: l'uso di detergenti diversi da quelli raccomandati può causare danni
alla vasca e/o all'apparecchiatura idromassaggio.
GRAFFI ACCIDENTALI SUPERFICIALI:
È possibile eleminare piccoli graffi superficiali utilizzando prima una carta abrasiva ad
acqua (spessore 1000) per sgrossare il graffio, poi lucidare successivamente con pasta
abrasiva per lisciare la superficie, infine ripristinare la lucentezza utilizzando del polish.
RICERCA GUASTI:
Verifiche da effettuare in caso di malfunzionamento prima di attivare la garanzia o di
rivolgersi a personale specificato.
Se l'idromassaggio non parte:
• Se l'interruttore di sicurezza è scattato riattivarlo e riprovare.
• Se con il livello dell'acqua abbondantemente sopra le bocchette la pompa non parte.
• Verificare che il salvavita non sia spento.
• Verificare se presente allarme campo (vedi menù).
Se l'idromassaggio non si ferma:
• Se la pompa rimane sempre avviata e non si spegne con i normali comandi, disinserire
l'interruttore di sicurezza e riprovare.
È vietato mettere le mani all'impianto elettrico della vasca.
SMALTIMENTO DELLA VASCA:
Per lo smaltimento del prodotto o di suoi componenti, attenersi ai regolamenti locali in
materia di smaltimento rifiuti. Per il territorio Italiano D.L.G.S. n°152 del 3 Aprile 2006,
per gli altri paesi della CEE direttive 2008/98/CE.
RACCOLTA DIFFERENZIATA - IMBALLO - VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO
COMUNE (PAESE).
CERTIFICATO DI GARANZIA:
Tutti i prodotti acquistati dal consumatore, come definito dall'art. 3 del Codice del
Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 e ss.mm.), sono coperti dalla
garanzia legale del venditore ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo. In
caso di difetto di conformità del prodotto, si invita il consumatore a rivolgersi al proprio
rivenditore nei termini di legge.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE:
Il costruttore Novellini S.p.a., Via Mantova, 1023 - 46030 Romanore di Borgo Virgilio,
Mantova - Italy dichiara sotto la propria responsabilita che i seguenti prodotti:
vasche idromassaggio mod. 500/20 500/30 700/10 700/20 700/50 700/60 sono conformi
alle seguenti direttive europee 2014/35/EU, 2014/30/EU, 2014/53/EU e regolamento UE
305/2011 successive modifiche, con riferimento alle norme armonizzate:
EN 55014-1
EN 55014-2
EN 60335-2-60
EN 60335-1
EN 12764
EN 61000-3-2
EN 61000-3-3
EN 301 489-17 V3.2.0
EN 301 489-1 V2.2.0
EN 300 328 V2.1.1
E' conforme alla direttiva europea RoHS :
E sono stati realizzati secondo la direttiva europea 2011/65/UE e che le massime
concentrazioni consentite per le seguenti sostanze sono state rispettate:
- Mercury (Hg), 0.1% max.
- Cadmium (Cd), 0.01% max.
- Lead (Pb), 0.1% max.
- Chromium VI (hexavalent chromium) (Cr(VI)), 0.1% max.
- PBB (polybrominated biphenyls), 0.1% max.
- PBDE (Polybrominated diphenyl ether), 0.1% max.
Novellini S.p.a. Romanore di Borgo Virgilio
Bagno idromassaggio, destinato ad essere utilizzato per
Resistenza all'intrappolamento dei capelli:
Pulibilità
Durabilità
-41-
ITALIANO
14
EN 12764
l'igiene personale
PH
Passa
Passa
Passa