Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Chicco Kaily Gebruiksaanwijzingen pagina 15

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 51
fettamente orizzontali.
• Non lasciare che altri bambini giochino incu-
stoditi nelle vicinanze della sdraietta.
• Per evitare rischi o principi di incendi non
lasciare la sdraietta nelle vicinanze di fonti di
calore, di apparecchi elettrici, a gas, ecc.
• Assicurarsi che la fodera sia sempre corretta-
mente fissata alla struttura della sdraietta.
• ATTENZIONE: Prima di sollevare e traspor-
tare la Sdraietta riportare e bloccare sempre
l'impugnatura in posizione verticale "B" .
• Controllare periodicamente eventuali parti
usurate, viti allentate, materiali usurati o scu-
citi e sostituire immediatamente le eventuali
parti danneggiate.
• Non mettere la sdraietta con il bambino vici-
no a finestre o muri, dove corde, tende o altro
potrebbe essere utilizzato dal bambino per
arrampicarsi o essere causa di soffocamento
o strangolamento.
• Non mettere la sdraietta vicino a finestre o
muri per evitare il rischio che il bambino possa
sbilanciarsi e cadere.
• Quando non in uso, tenere il prodotto lontano
dalla portata del bambino.
CONSIGLI DI MANTENIMENTO
• Questo prodotto necessita di manutenzione
periodica. Le operazioni di pulizia e manu-
tenzione devono essere effettuate solo da
un adulto. Controllare periodicamente la
sdraietta per verificarne eventuali rotture,
danneggiamenti o parti mancanti: in tal caso
non utilizzare.
• Cinture, fibbia e parti in plastica devono esse-
re pulite solo con un panno umido. Non usare
solventi o candeggianti che possano danneg-
giarle e renderle insicure.
• Non immergere il seggiolino in acqua, asciu-
gare le parti metalliche per evitare la forma-
zione di ruggine.
• Per il lavaggio del tessile attenersi alle indica-
zioni riportate sull'etichetta del prodotto:
Lavare a mano in acqua fredda
30° C
Non candeggiare
C
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
• Dopo ogni lavaggio verificare la resistenza del
tessuto e delle cuciture.
• Una prolungata esposizione del prodotto al
sole potrebbe causare uno scolorimento dei
tessuti.
SFODERABILITA' DEL SEGGIOLINO AUTO
La fodera del seggiolino auto è lavabile. Per
eseguire questa operazione occorrerà rimuo-
verla dalla struttura del seggiolino.
1. Portare il maniglione in posizione verticale e
rimuovere la capote svincolandola dagli ap-
posi ganci e bottoni (Fig. 26).
2. Con le cinture slacciate svincolare i lembi
plastici posizionati vicini agli snodi del mani-
glione (Fig. 27).
3. Sfilare la fodera partendo dalla parte anteriore
del seggiolino prestando attenzione a estrarre
la fodera in corrispondenza del pulsante di
regolazione delle cinture (Fig. 28); svincolare il
tessile dalle guide cinture (Fig. 29).
4. Sollevare il tessile dalla parte posteriore del
seggiolino auto, sfilare i nastri spallacci e lo
spartigambe dal tessile.
5. Per rivestire il seggiolino auto occorre seguire
le indicazioni descritte precedentemente in
senso inverso.
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO SUL PASSEG-
GINO
6. Per agganciare il Seggiolino Auto è necessa-
rio rimuovere la seduta del passeggino o la
sacca, se presenti.
7. Impugnare il maniglione in posizione di tra-
sporto (Fig. 30) posizionare il Seggiolino Auto
sugli innesti laterali del passeggino con la
zona piedi rivolta fronte genitore adagiando-
lo sul telaio fino ad udire il click di avvenuto
aggancio (Fig. 31).
ATTENZIONE: Prima dell'utilizzo assicurarsi
che il Seggiolino Auto sia ben agganciato tiran-
dolo verso l'alto. In caso di mancato aggancio,
agire sul pulsante H di sgancio (Fig. 32) e ripe-
tere l'operazione.
15

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave