▪
Tenere questo dispositivo medico lontano da fonti di calore.
▪
Collegare il tiralatte a una presa di corrente facilmente accessibile per permettere un rapido scollegamento
dalla rete in caso di problemi.
▪
La spina serve per scollegare il dispositivo e deve sempre essere accessibile.
Uso del tiralatte
▪
Il dispositivo non deve essere lasciato alla portata di bambini o animali in assenza di supervisione (potenziali
pericoli associati ai tubi e ai componenti staccabili, rischio di scosse elettriche).
▪
Il tiralatte deve essere installato e messo in funzione seguendo le indicazioni fornite nella relativa
documentazione.
▪
Riporre e conservare il tiralatte e i relativi accessori in maniera adeguata dopo l'uso.
▪
Il cavo di alimentazione potrebbe essere rosicchiato da un animale. Verificare le condizioni dell'apparecchio
prima dell'uso.
▪
Non utilizzare l'apparecchio all'aperto, vicino a fonti di calore o dove vi sia presenza di liquidi (vicino a vasche da
bagno, lavelli ecc.).
▪
Assicurarsi che l'unità non sia esposta alla luce diretta del sole o a calore eccessivo.
▪
Questo dispositivo medico non deve essere utilizzato in presenza di miscele anestetiche infiammabili con aria,
ossigeno o ossido nitroso.
▪
Dopo l'uso, scollegare l'apparecchio staccando la spina dalla presa di corrente.
▪
Dispositivo medico fragile, da maneggiare con cura.
▪
Tenere queste istruzioni in un luogo sicuro insieme all'apparecchio, in quanto contengono le informazioni
necessarie per il suo corretto utilizzo.
▪
Questo dispositivo medico è destinato all'uso in ambiente sanitario o in ambiente domestico.
▪
Tutte le funzioni del tiralatte sono utilizzabili in sicurezza dall'utilizzatore.
▪
Per motivi di igiene, deve essere venduto un KIT EXPRESSION completo nuovo ad ogni mamma.
AVVERTENZE:
▪
Non toccare il box del tiralatte per più di 1 secondo durante l'uso.
▪
Il tubo che collega il recipiente di raccolta al tiralatte può raggiungere una temperatura di 43,5 °C. L'utilizzatore
non deve toccare il tubo per oltre 10 minuti durante l'uso del tiralatte.
Note sulla funzionalità del tiralatte
▪
La versione internazionale della coppa per il seno KOLOR® (dotata di tappo con filettatura internazionale) può
essere utilizzata esclusivamente con un recipiente di raccolta compatibile (con uguale filettatura del tappo).
▪
Spegnere il tiralatte non appena il recipiente di raccolta è pieno per evitare che il latte penetri nel contenitore
salvacircuito.
▪
Se occorre lavare il dispositivo, rivolgersi al servizio assistenza per evitare qualsiasi rischio derivante da un
maneggiamento improprio.
ATTENZIONE, in tutti i casi:
• AVVERTENZA: scollegare sempre la spina dalla presa di corrente prima di aprire l'apparecchio.
• AVVERTENZA: la riparazione del tiralatte può essere effettuata esclusivamente da un tecnico del servizio assisten-
za.
• AVVERTENZA: è vietato apportare modifiche.
• AVVERTENZA: utilizzare esclusivamente gli accessori forniti e menzionati nelle istruzioni per l'uso.
• AVVERTENZA: la garanzia non copre i danni dovuti a collegamenti impropri con accessori non compatibili.
• AVVERTENZA: non effettuare interventi di manutenzione o riparazione mentre il tiralatte è in uso.
Problema
Dal tiralatte non
proviene alcun rumore
di funzionamento
L'aspirazione è scarsa o
7.
Risoluzione dei problemi
Accertare che il cavo di alimentazione sia collegato alla rete.
Controllare se l'interruttore è nella posizione di accensione.
Verificare che la corrente erogata dalla rete di alimentazione sia compatibile con i valori di
corrente del tiralatte (Volt Hz).
Verificare con un altro apparecchio la presenza di alimentazione alla presa di corrente.
Se il problema persiste, rivolgersi a DTF MEDICAL o al proprio rivenditore locale.
Controllare che la coppa per il seno sia avvitata a fondo sul recipiente di raccolta (avvitare con
Soluzione
59