Risoluzione dei problemi più comuni
Messaggio
Allarme FLOW
-Sensore del gas (F.E) / Sensore di
flusso (F.S)
Allarme STOP CL
ORP(mV) - Allarme basso/alto
Allarme pH basso/alto
Allarme PUMP-STOP
Allarme della cella
Allarme del sensore di TEMPERATURA
bassa/alta
Allarme g/L Basso/Alto
L'allarme di flusso apparirà perché la cella non è completamente allagata (Sensore del gas dell'elettrodo), o perché
non c'è flusso d'acqua (Sensore di flusso).
•
Controllare la pompa, il filtro e la valvola di lavaggio. Pulire se necessario.
•
Controllare i collegamenti dei cavi del sensore di flusso e del sensore del gas dell'elettrodo.
L'allarme STOP Cl può comparire per uno dei tre seguenti motivi:
CL EXT = Arresto da parte di un controllore esterno
•
Controllare il regolatore esterno (ORP/ppm) e verificare la lettura.
•
Se non si dispone di un controllore esterno, disattivare la funzione AUTO CL EXT o non si avvierà la produzione.
CL INT = Arresto per il valore di ClmV o Clppm nel dispositivo.
•
Controllare il livello di cloro nella piscina con un fotometro o una striscia reattiva.
•
Pulire e calibrare il sensore ORP/ppm se necessario.
Gli allarmi basso e alto appaiono se la misurazione è al di fuori dei valori di sicurezza impostati. I valori di sicurezza
ClmV alto e basso non sono modificabili.
Modalità standard: ClmV > 855 = ALLARME ORP ALTO = L'elettrolisi si interrompe
Modalità Biopool: ClmV > 855 = ALLARME ORP ALTO = L'elettrolisi si interrompe
•
Controllare il livello di cloro nella piscina con un fotometro o una striscia reattiva.
•
Pulire e calibrare il sensore ORP se necessario.
•
Se il valore del cloro libero è basso e quello del cloro totale è alto, eseguire una clorazione d'urto (con ipoclorito
di sodio) per ridurre le clorammine.
•
Se durante il processo di calibrazione la deviazione è elevata, l'apparecchiatura segnalerà un errore e dovrà
essere sostituita la sonda.
Modalità standard: ClmV <600 = ALLARME ORP BASSO
Modalità Biopool: ClmV <300 = ALLARME ORP BASSO
•
Controllare il livello di cloro nella piscina con un fotometro o una striscia reattiva.
•
Pulire e calibrare il sensore ORP se necessario.
•
Se i ppm di cloro sono alti e la lettura dei mV è bassa, controllare la concentrazione di acido cianurico. In caso
di valori superiori a 60 ppm, svuotare parzialmente la piscina.
•
Aumentare il filtraggio giornaliero.
•
Se durante il processo di calibrazione la deviazione è elevata, l'apparecchiatura segnalerà un errore e dovrà
essere sostituita la sonda.
Gli allarmi basso e alto appaiono se la misurazione è al di fuori dei valori di sicurezza impostati. Si tratta di valori di
sicurezza non modificabili. Se compare l'allarme di pH alto, la pompa di pH si spegne per motivi di sicurezza.
Modalità standard: pH > 8,5 = ALLARME PH ALTO = Pompa spenta
Modalità Biopool: pH > 9,0 = ALLARME PH ALTO = Pompa spenta
•
Controllare il livello di pH della piscina con un fotometro o una striscia reattiva.
•
Pulire e calibrare il sensore di pH, se necessario.
•
Se durante il processo di calibrazione la deviazione è elevata, l'apparecchiatura segnalerà un errore e dovrà
essere sostituita la sonda.
•
Il pH della piscina deve essere ridotto manualmente a 8,45 (modalità standard) o 8,95 (modalità biopool)
affinché la pompa riprenda il dosaggio.
Modalità standard: pH < 6,5 = ALLARME PH BASSO
Modalità Biopool: pH <6,0 = ALLARME PH BASSO
•
Controllare il livello di pH della piscina con un fotometro o una striscia reattiva.
•
Pulire e calibrare il sensore di pH, se necessario.
•
Se durante il processo di calibrazione la deviazione è elevata, l'apparecchiatura segnalerà un errore e dovrà
essere sostituita la sonda.
Quando la FUNZIONE PUMP-STOP è attivata (default 60 min), il sistema arresta la pompa dosatrice dopo un tempo
programmato senza aver raggiunto il setpoint di pH.
•
Controllare il valore del pH della piscina con un fotometro o una striscia reattiva.
•
Pulire e calibrare il sensore di pH, se necessario.
•
Controllare e regolare l'alcalinità dell'acqua (consultare il proprio specialista di piscine).
•
Controllare i livelli di acido nella tanica.
L'allarme della cella apparirà quando i dispositivi rileveranno che l'elettrodo è alla fine della sua vita (passivato).
Vita stimata degli elettrodi = 8.000 - 10.000 ore.
•
Sostituire l'elettrodo se necessario.
•
L'allarme temperatura appare quando i valori della temperatura non rientrano nei valori impostati.
•
Quando la temperatura dell'acqua è molto bassa, l'apparecchiatura non raggiungerà il 100% della produzione
a causa della bassa conduttività.
•
Come l'allarme di temperatura, questo allarme compare quando i valori di sale in g/L non rientrano nei valori impostati.
•
Normalmente, quando il valore di g/L è troppo basso o troppo alto, influisce sulla produzione dell'apparecchiatura,
a causa della conduttività dell'acqua.
Soluzione
IT