4
• Questo compressore è costruito per funzionare con un rapporto di intermittenza specificato sulla
targhetta dati tecnici del motore, (ad esempio S3-50 significa 5 minuti di lavoro e 5 minuti di fermata) onde
evitare un eccessivo surriscaldamento del motore elettrico. Nel caso si dovesse verificare interverrebbe
la protezione termica di cui il motore è dotato interrompendo automaticamente la tensione quando la
temperatura è troppo elevata per eccessivo assorbimento di corrente.
Per agevolare il riavvio della macchina è importante oltre alle operazioni indicate intervenire sul
pulsante del pressostato (5) riportandolo nella posizione spento e nuovamente su acceso (figg.
A-B-D).
Nelle versioni monofase occorre intervenire manualmente premendo il pulsante di ripristino posto sulla
scatola morsettiera del motore (fig. C).
Nelle versioni trifase è sufficiente intervenire manualmente sul pulsante del pressostato, riportandolo nella
posizione acceso.
• Le versioni monofase sono dotate di un pressostato (5) dotato di una valvola di scarico aria a chiusura
ritardata (oppure di una valvola posta sulla valvola di ritegno) che facilita l'avviamento del motore (3) e
pertanto è normale a serbatoio vuoto l'uscita di un soffio d'aria dalla medesima per qualche secondo.
• Tutti i compressori sono dotati di una valvola di sicurezza che interviene in caso di irregolare funzionamento
del pressostato garantendo la sicurezza della macchina (fig. E).
• Durante l'operazione di collegamento di un utensile pneumatico ad un tubo di aria compressa erogata dal
compressore, è tassativa l'interruzione del flusso d'aria in uscita dal tubo stesso.
• Al compressore possono essere applicati molteplici accessori ed utensili pneumatici: per un corretto utilizzo
leggere quanto riportato nei rispettivi manuali.
• L'utilizzo dell'aria compressa nei diversi usi previsti (gonfiaggio, utensili pneumatici, verniciatura, lavaggio
con detergenti solo a base acquosa ecc.) comporta la conoscenza ed il rispetto delle norme previste nei
singoli casi.
COSE DA SAPERE
33
I