lunghezza delle cinghie della cintura affinché
l'imbracatura sia sostenuta a livello della vita. Se la
fibbia della cintura è difficile da chiudere, regolare le
cinghie laterali (Fig. F5).
NOTA:
l'imbracatura non deve essere indossata troppo
in alto sulla schiena; deve essere più vicina al bacino che
alle spalle.
AVVERTENZA:
In caso di emergenza, aprire
IT
immediatamente la fibbia della cintura per rimuovere la
cintura. Questo è un metodo di rilascio rapido.
5. Regolare nuovamente le cinghie pettorali finché
non sono sicure e confortevoli. Assicurarsi che
l'imbracatura sia appoggiata saldamente contro
la schiena, con il peso sostenuto dalla cintura, e
verificare che non si sposti eccessivamente durante il
movimento (Fig. F6).
6. Inserire le estremità libere delle cinghie della cintura
nella fascetta elastica (Fig. F7).
7. Per una maggiore sicurezza, sull'imbracatura sono
presenti diverse strisce riflettenti. Assicurarsi di non
coprire le strisce riflettenti durante l'uso (Fig. F8).
8. Per sfilare l'imbracatura dalla schiena, premere la
fibbia della cintura e la fibbia della cinghia toracica
per slacciarle (Fig. F9).
F1-1 Cinghie
Cinghie degli
F2-1
spallacci
F3-1 Cuscinetto lombare F4-1
Cinghie della
F5-1
cintura
F5-3 Cinghie laterali
Estremità libera
F7-2
della cinghia
Regolazione dell'impugnatura di comando
1. Aprire la leva a rilascio rapido per spostare
l'impugnatura di comando in avanti o all'indietro (Fig.
G1 e G2), quindi chiudere la leva a rilascio rapido per
bloccare l'impugnatura in posizione.
2. È anche possibile ruotare l'impugnatura (Fig. G3).
Impugnatura di
G1-1
comando
50
SOFFIATORE A ZAINO CORDLESS LI-ION 56 VOLT — LBPX1100
F1-2
Piastra dello zaino
F2-2
Linee orizzontali
Cinghie pettorali
F5-2
Fibbia della cintura
F7-1
Fascetta elastica
F8-1
Strisce riflettenti
Leva a rilascio
G1-2
rapido
Regolazione della lunghezza del tubo con
impugnatura di comando (Fig. H1, H2)
1. Aprire la leva a rilascio rapido (Fig. H1).
2. Portare il tubo di soffiaggio in una posizione
confortevole entro l'area di regolazione (Fig. H2).
3. Chiudere la leva a rilascio rapido per bloccare il tubo
in posizione (Fig. H2).
Leva a rilascio
H1-1
H2-1
rapido
H2-2 Area di regolazione
AVVIO/ARRESTO DEL SOFFIATORE
NOTA:
il soffiatore potrebbe non avviarsi correttamente
se la temperatura della batteria o del soffiatore è inferiore
a –15°C. In tal caso, rimuovere il gruppo batteria dal
soffiatore e lasciare che il gruppo batteria e il soffiatore
si riscaldino in un luogo in interni per almeno 10 minuti.
Reinstallare il gruppo batteria e riprovare.
Interruttore a velocità variabile (Fig. I1, I2)
◾
Premere l'interruttore a velocità variabile per avviare
il soffiatore; l'indicatore del livello di carica, l'icona
della batteria e l'indicatore della velocità dell'aria si
illumineranno sul display.
NOTA:
quando la batteria è quasi scarica, sul display
lampeggerà 1 segmento dell'indicatore del livello di
carica.
◾
La velocità dell'aria del soffiatore è controllata
dall'interruttore a velocità variabile. Una maggiore
pressione sull'interruttore aumenta la velocità dell'aria;
una pressione minore riduce la velocità dell'aria.
Regolare la velocità in base al lavoro da svolgere. Gli
indicatori della velocità dell'aria si illumineranno sul
display.
◾
Rilasciare l'interruttore a velocità variabile per
arrestare il soffiatore. Il display si spegnerà dopo un
certo periodo dall'arresto del soffiatore.
NOTA:
se il gruppo batteria è da 4 Ah, la velocità dell'aria
è limitata a due indicatori.
Modalità Turbo
Tenendo premuto l'interruttore a velocità variabile,
premere il pulsante della modalità Turbo per aumentare la
velocità dell'aria al livello massimo (Fig. I1). L'icona della
modalità Turbo e l'icona della ventola si illumineranno sul
display (Fig. I3).
Tubo di soffiaggio