All manuals and user guides at all-guides.com
Italiano
Lumbamed
basic
Scopo
Lumbamed basic è un dispositivo
ortopedico per la stabilizzazione della
colonna lombare.
Indicazioni
Il suo uso è indicato in tutte le situazioni
in cui è necessaria una stabilizzazione
della colonna lombare, ad es.:
• Lombalgia
• Insufficienza muscolare
• Dolore nel tratto lombosacrale
Controindicazioni
Attualmente non note.
Rischi / Effetti collaterali
Gli indumenti compressivi aderenti
possono causare la comparsa sulla
cute di segni dovuti alla pressione
o provocare una compressione dei
vasi sanguigni o dei nervi. Per questo
motivo, nelle circostanze riportate di
seguito, prima dell'utilizzo è necessario
consultare il proprio medico curante:
• Malattie o lesioni della pelle nella zona
di applicazione, soprattutto se vi sono
segni di infiammazione (riscaldamento
eccessivo, gonfiore o arrossamento)
• Disturbi della sensibilità o circolatori
(ad es. in caso di diabete, vene
varicose)
• Disturbi della circolazione linfatica -
possono verificarsi gonfiori ambigui
dei tessuti molli anche al di fuori della
zona di applicazione
Gli indumenti compressivi aderenti
possono causare infiammazioni cutanee
locali dovute all'irritazione meccanica
della pelle (soprattutto in correlazione
con l'aumento della sudorazione) o alla
composizione dei materiali.
®
Gruppo di pazienti previsto
In base alle misure / taglie disponibili
e alle funzioni / indicazioni necessarie,
i professionisti del settore sanitario
assistono sotto la propria responsabilità
adulti e bambini tenendo conto delle
informazioni del produttore.
Modalità d'uso
La maggiore azione viene esercitata
dalle fasciature durante l'attività fisica.
In linea di massima, la fasciatura può
essere indossata per tutto il giorno. Lo
speciale taglio nell'area dell'inguine
(Comfort Zone) contribuisce
sensibilmente a che la fasciatura sia
posizionata in modo corretto e comodo.
La durata dell'utilizzo va tuttavia
stabilita in base alle proprie esigenze. In
caso di pause prolungate (ad es., quando
si sta seduti/si viaggia in auto per lunghi
periodi, quando si dorme), è opportuno
rimuovere la fasciatura.
La fasciatura è adatta per essere
utilizzata in acqua. Al termine,
risciacquarla accuratamente.
Indossare/togliere
• L'etichetta sul lato destro della
chiusura indica come l'ortesi deve
essere indossata (fig. 1).
• Innanzi tutto infilare la mano nell'asola
sul lato sinistro interno di chiusura.
Applicare l'ortesi dorsolombare attorno
al corpo e infilare ora la mano nell'asola
esterna sul lato destro (fig. 2+3).
• Tirare e sovrapporre i due lati della
chiusura e agganciarli saldamente il
più possibile al centro dell'addome.
L'ortesi dorsolombare è applicata
correttamente quando il bordo
inferiore della chiusura si trova poco al
di sopra dell'osso pubico (fig. 4+5).
• Per riaprire la fascia si può utilizzare la
piccola asola per le dita sul bordo del
lato destro di chiusura (fig. 6).