UGELLI 60°
*
POMPA 12 BAR
GPH
1°
2°
13,8
10,5
13,8
11,0
13,8
12,0
14,0
13,0
15,3
13,8
15,0
14,0
15,0
15,0
15,3
15,3
16,0
16,0
17,0
17,0
17,5
17,5
18,0
18,0
19,0
19,0
19,5
19,5
20,0
20,0
21,5
21,5
22,0
22,0
24,0
24,0
Regolazione testa (N° tacche)
1) con elica ø 192
2) con elica ø 215
All manuals and user guides at all-guides.com
P 300 T/G
PORTATA
TOTALE
kg/h
3°
1°+2°+3°
10,5
149,4
11,0
153,6
12,0
162,2
13,0
171,7
13,8
184,1
14,0
184,6
15,0
193,2
15,3
197,1
16,0
206,1
17,0
219,0
17,5
225,3
18,0
231,9
19,0
244,8
19,5
251,1
20,0
257,7
21,5
276,9
22,0
283,2
24,0
309,0
12
UGELLI 60°
POMPA 12 BAR
GPH
1°
2°
17,5
17,5
18
18
19
19
19,5
19,5
20,0
20,0
21,5
21,5
22,0
22,0
24,0
24,0
26,0
26,0
28,0
28,0
30,0
30,0
32,0
32,0
35,0
35,0
*
La pressione della pompa è riferita a tre
ugelli funzionanti.
Quando funzionano due ugelli, e più ancora
un ugello solo, la pressione sale automatica-
mente.
Le portate degli ugelli indicate in tabella
B
sono nominali. La portata reale può essere
diversa da quella nominale fino a ± 5%. La
sua misura si effettua intubando gli ugelli e
pesando il gasolio spruzzato. La pompa
lascia la fabbrica tarata a 12 bar. Si racco-
manda di contenere eventuali variazioni alla
pressione della pompa tra 10 e 14 bar.
•
Infine, sulla base della portata massima
ricavare, nel diagramma B, la regolazione
della testa di combustione.
La regolazione si effettua ruotando la vite A
fino a che la tacca, rilevata dal diagramma,
collima con il piano della bussola B.
P 450 T/G
PORTATA
*
TOTALE
kg/h
3°
1°+2°+3°
17,5
225,3
18
231,9
19
244,8
19,5
251,1
20,0
257,7
21,5
276,9
22,0
283,2
24,0
309,0
26,0
334,7
28,0
360,5
30,0
386,3
32,0
412,0
35,0
450,6
Tacca 6