Download Print deze pagina

SEVERIN KA 5990 Gebruiksaanwijzing pagina 40

Verberg thumbnails Zie ook voor KA 5990:

Advertenties

pulito con un panno umido immediatamente dopo l'uso.
Erogazione di vapore per montare il latte
∙ Per l'erogazione del vapore, c'è bisogno che il portafi ltro (con
un fi ltro nel suo interno) sia sistemato in sede.
∙ Ruotate la manopola di comando e portatela sulla posizione di
"Riscaldamento" ( ).
∙ Impostate il tasto di selezione sulla posizione "Vapore" ( ).
∙ La luce dell'indicatore luminoso comincia a lampeggiare.
∙ Quando la luce rimane accesa in modo fi sso, con
l'impugnatura ad anello isolata, portate il tubo vapore in avanti
e sistemate una caraffa termoresistente sotto il beccuccio.
Portate la manopola di comando sulla posizione (
Inizialmente, potrebbe fuoriuscire un po' di acqua dovuta alla
condensa. Non appena comincia a uscire il vapore, portate
la manopola di comando sulla posizione di "Riscaldamento"
( ).
∙ L'apparecchio ora è pronto a montare il latte.
∙ Riempite la caraffa per montare il latte con circa 50 ml di
latte freddo.
∙ Usate l'impugnatura ad anello isolata per direzionare il tubo
vapore nella caraffa. Il beccuccio erogatore di acqua calda/
vapore deve essere immerso completamente nel latte.
∙ Portate la manopola di comando sulla posizione "Acqua/
vapore" (
). Ora dal beccuccio uscirà vapore.
∙ Muovete la caraffa con un movimento circolare facendo
attenzione che il beccuccio rimanga sempre immerso
durante il processo di montatura del latte.
∙ Quando il latte avrà creato una schiuma suffi ciente, portate la
manopola di comando sulla posizione neutra ( ).
∙ Il vapore in eccesso sarà raccolto nella vaschetta
raccogligocce.
∙ Il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore deve essere
pulito immediatamente dopo la montatura del latte.
Suggerimenti per una montatura perfetta del latte
∙ Riempite la caraffa per montare il latte solo sino a
metà.
∙ Il latte deve essere freddo, in modo da aumentare il
tempo di montatura.
∙ Mettete una mano sotto il contenitore in modo
da controllare bene la temperatura che non deve
superare i 60 °C. Come regola generale, il latte non
deve essere riscaldato oltre i
68 °C, per evitare la coagulazione delle proteine che
renderebbe impossibile la montatura.
∙ Il frequentatore di bar preferisce una schiuma di latte
cremosa.
∙ La schiuma di latte cremosa aumenta in modo
signifi cativo il gusto di un cappuccino, che
tradizionalmente è preparato senza cacao in polvere.
Tipi di caffè
Caffè espresso ristretto
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 20 ml di acqua
40
All manuals and user guides at all-guides.com
Caffè espresso normale
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 20-35 ml di acqua
Caffè espresso lungo
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 100-125 ml di acqua
Cappuccino
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 20-35 ml di acqua
Riempite una tazza per cappuccino con crema di latte fi no a
).
ricoprirla con un piccolo "cappuccio".
Latte macchiato
∙ 6-8 g di caffè macinato
∙ 20-35 ml di acqua
Riempite con latte caldo un bicchiere alto sino a un terzo della
capienza. Poi riempitelo con schiuma calda di latte sino a 2
cm dal bordo, aspettate circa 15 secondi e poi versate il caffè
espresso; in questo modo otterrete la forma classica a tre
strati.
Manutenzione e pulizia
∙ Prima di procedere alla pulizia dell'apparecchio, assicuratevi
∙ Per evitare rischi di scosse elettriche, non pulite
∙ Non usate soluzioni abrasive o detersivi concentrati.
∙ Tutti gli accessori amovibili possono essere lavati con acqua
∙ Il portafi ltro e i setacci fi ltro devono essere sciacquati con
∙ Svuotate giornalmente la vaschetta raccogligocce e pulite
∙ La parte esterna dell'apparecchio può essere pulita con un
∙ La bocchetta del serbatoio può essere pulita con un panno
∙ La parte della guarnizione intorno alla bocchetta del
∙ Eliminate ogni giorno i residui d'acqua del serbatoio
∙ Sotto il serbatoio dell'acqua (che deve essere sollevato)
∙ Il beccuccio erogatore di acqua calda/vapore deve
che sia scollegato dall'alimentazione elettrica e si sia
raffreddato completamente.
l'apparecchio con acqua e non immergetelo in acqua.
calda e sapone.
acqua di rubinetto dopo ogni ciclo di utilizzo, e lavati con
acqua calda e sapone regolarmente.
sia la vaschetta sia la base per le tazzine con acqua calda e
sapone.
panno non lanuginoso asciutto o leggermente umido.
bagnato.
serbatoio (al livello della chiave di bloccaggio) va pulita con
una spazzola. Vi consigliamo di utilizzare una spazzola
dura.
dell'acqua e lavatelo con acqua calda e sapone a intervalli
regolari di tempo.
si trova un accessorio di pulitura a 2 fi li (uno spesso, uno
sottile). Il fi lo spesso (STEAM) può essere usato per le
ostruzioni del beccuccio erogatore di acqua calda/vapore;
quello sottile (FILTER) è utile per le ostruzioni del setaccio
fi ltro. Per conservare in modo sicuro questo accessorio,
riponetelo sempre sotto il serbatoio dell'acqua.
essere pulito sempre immediatamente dopo il processo di
montatura del latte. Sarà suffi ciente strofi nare il beccuccio

Advertenties

loading