I miscelatori di gas aria/ossigeno Sechrist sono progettati per miscelare aria e ossigeno di qualità medica, in rapporti selezionati dall'operatore, per
l'erogazione ai pazienti che ricevono assistenza respiratoria attraverso varie apparecchiature di assistenza respiratoria e bypass cardiopolmonare.
Il miscelatore di gas aria/ossigeno Sechrist è un dispositivo di precisione per la regolazione e l'erogazione controllata della pressione che è stato
progettato per miscelare accuratamente aria e ossigeno di qualità medica. Il miscelatore di gas può fornire concentrazioni di FiO
per l'erogazione a vari dispositivi respiratori e attrezzature per il bypass cardiopolmonare.
INDICAZIONI PER L'USO
I miscelatori di gas aria/ossigeno Sechrist possono essere indicati in qualsiasi momento sia richiesta una precisa concentrazione di ossigeno per
applicazioni cliniche. L'impiego del miscelatore di gas nella sua configurazione appropriata può trovare la sua collocazione in tutte le strutture
sanitarie. Il miscelatore aria/ossigeno Sechrist è un dispositivo di precisione per la regolazione e l'erogazione controllata della pressione che è
stato progettato per miscelare accuratamente aria e ossigeno (O
l'erogazione a vari tipi di dispositivi respiratori.
•
Popolazione di pazienti prevista: Non utilizzare miscelatori di gas ad alto flusso per pazienti neonatali e pediatrici.
•
Condizione medica da trattare: Pazienti che necessitano di ossigenoterapia supplementare da 0,21 a 1,0 FiO
attraverso vari tipi di apparecchiature per l'assistenza respiratoria e per il bypass cardiopolmonare.
Principio di funzionamento/modalità d'azione: Il miscelatore aria/ossigeno Sechrist è un dispositivo di precisione per la regolazione e
•
l'erogazione controllata della pressione che è stato progettato per miscelare accuratamente aria e ossigeno di qualità medica a qualsiasi
concentrazione di ossigeno O
respiratoria e il bypass cardiopolmonare.
•
Principali dichiarazioni sulle prestazioni e sulla sicurezza: Il miscelatore aria/ossigeno Sechrist è progettato per miscelare aria e ossigeno di
qualità medica.
AMBIENTE DI UTILIZZO PREVISTO
Il dispositivo è progettato esclusivamente per l'uso in ospedali e cliniche per l'erogazione di precise concentrazioni di ossigeno o l'erogazione di
valori precisi di FIO
ad altre strumentazioni, quali ventilatori e/o un'apparecchiatura di bypass cardiopolmonare.
2
CONTROINDICAZIONI
Anche se la terapia con ossigeno non è priva di effetti collaterali, quali ad esempio atelettasia da assorbimento e tossicità da ossigeno, gli effetti
pericolosi dell'ossigeno non dovranno mai impedirne l'impiego quando indicato
_______________________
Donald F. Eagan, MD, Eagan's Fundamentals of Respiratory Care, Fifth Edition 1999
1
SPECIFICHE
Sono disponibili varie configurazioni, con o senza flussometri collegati. Tutti i modelli utilizzano lo stesso miscelatore di gas e pertanto le seguenti
specifiche valgono per tutte le configurazioni.
SPECIFICHE
Intervallo di flusso in uscita
Flusso massimo in ingresso
**Flusso di spurgo
Attivazione dell'allarme
di bypass
Disattivazione allarme/bypass:
psig
Livello sonoro dell'allarme:
Campo di regolazione della
concentrazione di ossigeno
Pressione di ingresso del gas
Precisione della
concentrazione di ossigeno del
gas erogato (O
%)
2
Tipi di connessione:
2
% selezionata, compresa tra il 21% e il 100%, per l'erogazione a varie apparecchiature per l'assistenza
2
Flusso elevato
almeno 100 lpm al 60% di ossigeno con
pressioni di ingresso di 50 psig (345 kPa).
L'intervallo di ingresso di 30 (+1. -0) psig – 70
(+0. -1) psig produce un flusso in uscita
compreso tra 70 e 150 lpm
Il flusso massimo in ingresso è uguale al flusso massimo in uscita più il flusso massimo di spurgo
8,0-10,0 lpm a una portata di 16 lpm
a 50 psig
50 psig (345 kPa)
24-28 psig (165-193 kPa)
Il differenziale di pressione del gas in ingresso è ≥10 psig (69 kPa).
Minimo 60 db a 1 ft (0,3 m)
FiO
da 0,21 a 1,0 (21% - 100% O
2
2
50 psig (345 kPa) ± 20 psig (138 kPa) (al flusso minimo di 4,0 piedi cubi standard al
minuto (SCFM))
± 3% del fondo scala
Raccordi di ingresso: DISS femmina ossigeno, DISS maschio aria (disponibile NIST)
Flusso basso - Raccordo Barb maschio per ossigeno
Raccordi di uscita:
Alto flusso - Raccordo DISS per ossigeno
Pagina 132 • N/P 100001-EU Rev. 31(10/2024)
) di qualità medica. Il miscelatore può fornire dei valori FiO
.
1
almeno 40 lpm al 60% di ossigeno con
pressioni di ingresso di 50 psig (345 kPa).
L'intervallo di ingresso di 30 (+1. -0) psig – 70
(+0. -1) psig produce un flusso in uscita
compreso tra 29 e 60 lpm
2,5-4,5 lpm a una portata di 8 lpm
50 psig (345 kPa)
24-28 psig (165-193 kPa)
)
da 0,21 a 1,0
2
da 0,21 a 1,0 per
2
(dal 21% al 100% di O
2
Flusso basso
a 50 psig
)
2