6. IMPOSTARE IL TIMER
La funzione TIMER è particolarmente utile per far raggiungere al riso o ad altri alimenti il punto
di cottura desiderato en un tempo determinato. È possibile utilizzare la funzione TIMER per le
modalità STANDARD, TURBO, SOUP, STEAM, QUINOA e le modalità RICE WHITE, BROWN e
SUSHI.
Per impostare il TIMER premi il tasto MENU e seleziona il programma desiderato. Premere il tasto
TIMER fino a quando sul display non si accende l'ora preimpostata della modalità. Ora utilizza i
tasti +1HR e +10MIN per impostare il tempo esatto di cottura del riso o della tua ricetta. Infine pre-
mi START per due secondi. Il cuoci riso inizierà il conto alla rovescia fino al termine del program-
ma. Il timer può essere preimpostato da 70 minuti fino a 24 ore.
7. FUNZIONE MANTENIMENTO AL CALDO
Mantieni il riso in caldo fino a 24 ore! Al termine della cottura, il Cuoci Riso Digitale Reishunger
passa automaticamente alla modalità WARM. Così non capiterà più di bruciare il riso.
La modalità mantieni in caldo serve anche a riscaldare il riso cotto in precedenza. Basta premere il
tasto WARM per due secondi. Il tasto WARM si illuminerà e sul display comparirà l'indicazione del
tempo. In questo modo puoi avere sempre sotto controllo il tempo di riscaldamento del riso.
Per interrompere il mantenimento al caldo premi il tasto CANCEL per due secondi. Il cuoci riso
tornerà in modalità stand-by.
104
8. PULIZIA E MANUTENZIONE
Il Cuoci Riso Digitale Reishunger è concepito per durare nel tempo. Per mantenerlo in condizioni
ottimali ti basterà seguire alcuni semplici consigli d'uso e manutenzione.
•
Dopo ogni utilizzo il cuoci riso digitale Reishunger deve essere lavato, avendo cura di
rimuovere tutti i residui di cibo.
•
Evitare di utilizzare spugnette di metallo o abrasive e prodotti chimici per la pulizia –
potrebbero danneggiare il dispositivo. Se non riesci a rimuovere tutti i resti di cibo, puoi
ammollare e utilizzare acqua e un po' di detersivo per pulire la pentola interna.
•
Evitare che il Cuoci Riso Digitale Reishunger entri in contatto con l'acqua! Per la pulizia del
corpo esterno utilizza una spugna morbida o uno straccio umido.
•
Dopo ogni utilizzo, pulire la parte interna del coperchio con un panno umido, acqua
e sapone.
•
La pentola interna non è lavabile in lavastoviglie. Il processo potrebbe danneggiare la
pentola. Eventuali danni derivanti dal lavaggio in lavastoviglie non sono in alcun caso
coperti dalla garanzia.
•
Il tappo della vaporiera sopra il coperchio è rimovibile. Si raccomanda di pulirlo
regolarmente.
•
Utilizza solo utensili in plastica o legno. Utensili in metallo potrebbero danneggiare il
rivestimento in ceramica della pentola interna.
•
Rimuovere e svuotare il raccoglitore di condensa dopo ogni utilizzo. Lavare, asciugare e
ricollocarlo infine nel dispositivo.
•
Non utilizzare mai aceto per la pulizia della pentola interna. Potrebbe danneggiare
il rivestimento in ceramica.
•
Il colore del rivestimento in ceramica potrebbe modificarsi nel corso del tempo. Si tratta di
una normale conseguenza dell'utilizzo.
105