IT
• I lavori sulla macchina devono essere eseguiti
solo a macchina ferma. Attenersi scrupolosamente
alla procedura descritta nelle istruzioni per l'uso
per l'arresto della macchina.
• Le pompe o le unità di pompaggio che
trasportano fluidi pericolosi per la salute devono
essere decontaminate. Immediatamente dopo
il completamento dei lavori, tutti i dispositivi di
sicurezza e di protezione devono essere rimontati
o messi in funzione.
• Prima della (ri)messa in servizio è necessario
rispettare i punti elencati nella sezione 5. Messa in
funzione.
• La pompa deve funzionare solo con un relè di
protezione del motore che deve essere riattivato
manualmente dopo un guasto.
1.8 RISCHI E CONSEGUENZE DEL MANCATO
RISPETTO DELLE ISTRUZIONI DEL MANUALE PER
L'USO
L'inosservanza di questo manuale d'uso e di
montaggio si traduce nella perdita dei diritti di
garanzia, danni e interessi.
Il mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza
può mettere in pericolo le persone, l'ambiente e
la macchina. In particolare, la mancata osservanza
può comportare, ad esempio, i seguenti pericoli:
• Guasto di funzioni importanti della macchina/
impianto
• Mancato rispetto dei metodi prescritti per
l'assistenza e la manutenzione,
• Pericolo per le persone dovuto a effetti elettrici,
meccanici e chimici,
• Rischio per l'ambiente dovuto alla fuoriuscita di
sostanze pericolose.
2. TRASPORTO, STOCCAGGIO PROVVISORIO,
SMALTIMENTO
2.1 ISPEZIONE AL RICEVIMENTO
• Al ricevimento dei beni, controllare la condizione dell'imballaggio
della pompa di sollevamento.
• In caso di danni, annotarli in dettaglio e notificarli immediatamente
per iscritto al rivenditore.
2.2 TRASPORTO
PERICOLO
Caduta della pompa di sollevamento.
Rischio di lesioni se la pompa di sollevamento è fatta
cadere!
Ö Osservare il peso indicato (Vedi 3.2 Caratteristiche
tecniche ).
Ö Non appendere la pompa di sollevamento dal cavo di
alimentazione.
Ö Utilizzare mezzi di trasporto adeguati.
• Le pompe Sanipump ZPG 71 devono essere sempre sollevate e/o
trasportate utilizzando l'occhiello in dotazione sulla parte superiore o
sul manico. In nessun caso la pompa deve essere sollevata dal cavo di
alimentazione.
• La stazione di sollevamento è stata ispezionata per assicurarsi che
non vi siano danni dovuti al trasporto.
2.3 STOCCAGGIO PROVVISORIO
• Per lo stoccaggio intermedio delle pompe è sufficiente stoccarle in
un luogo fresco, asciutto, al riparo dal gelo e al buio.
• La girante deve essere girata almeno una volta al mese quando la
pompa viene stoccata per un periodo di tempo prolungato per evitare
che le tenute meccaniche si incollino tra loro.
2.4 SMALTIMENTO A FINE VITA
L'apparecchio non deve essere smaltito come un rifiuto domestico,
ma deve essere conferito in un punto di riciclo per
apparecchiature elettriche. I materiali e i componenti
dell'apparecchio
dei rifiuti elettrici ed elettronici, il riciclo e il recupero
di qualsiasi forma di dispositivi usati contribuisce alla
preservazione dell'ambiente.
3. DESCRIZIONE
3.1 APPLICAZIONE
Le pompe sommerse per acque reflue tipo Sanipump ZPG 71 vengono
utilizzate per il drenaggio di pozzi di raccolta delle acque reflue.
Limiti di applicazione:
L'uso di questa pompa non è adatto allo smaltimento di acque reflue
contenenti:
- feci (acque nere),
- sostanze che attacchino i materiali della pompa del pozzo o dei
componenti del pozzo,
- materiali solidi, fibre, catrame, sabbia, cemento, cenere, carta grezza,
asciugamani di carta, salviette umidificate, articoli per l'igiene, cartone,
detriti, rifiuti, rifiuti di macellazione, grassi, oli,
- sostanze nocive, ad es. acque reflue grasse delle mense. Il grasso può
essere immesso solo attraverso un separatore di grassi.
3.2 CARATTERISTICHE TECNICHE
Sanipump
Potenza assorbita P1 (kW)
Potenza nominale P2 (kW)
Tensione U (V)
Frequenza f (Hz)
Consumo di corrente
nominale I (A)
Numero di giri n (min
)
-1
Max. Portata Qmax (m
/h)
3
Max. prevalenza Hmax (m)
Max. Temperatura del
fluido Tmax (°C)
Raccordo di mandata
Peso con cavo (kg)
Modalità di funzionamento
Livello minimo di liquido
Materiali
Alloggiamento del motore
Albero motore
Corpo della pompa
Flangia cuscinetto
Girante
Flangia ausiliaria del cuscinetto
Tenute ad anello scorrevole
Altre guarnizioni
3.3 CURVE DI PRESTAZIONI
H (m)
30
25
20
ZPG 71.2
15
10
5
0
0
5
10
40
sono
riutilizzabili.
Lo
ZPG
ZPG
ZPG
71.1 S
71.1 T
71.2 T
2,5
2,2
4,0
1,7
1,7
3,2
230
3x230
3x230
60
13,5
6,1
10,9
2800
36
36
45
17
17
27
40
Flangia DN50
38
40
44
S1 - funzionamento continuo
(completamente allagato),
S3 - 40 % (sommerso)
Bordo inferiore della carcassa del
motore
GG 20
1.4021
GG 20
GG 20
GG 20
ST 37-2
SiC (Carburo di silicio)
NBR, FPM
ZPG 71.3
ZPG 71.1
15
20
25
30
35
40
smaltimento
ZPG
71.3 T
4,0
3,2
3x230
10,9
50
30
46
45
50
Q (m
/h)
3