Persona
1)
Esercente
Esperto (conosce e com-
prende le istruzioni per l'uso)
Tecnico specializzato (arti-
giano specializzato nel rispetto
delle istruzioni di installazione
e delle norme di esecuzione)
Elettricista specializzato VDE
0105 (nel rispetto delle norme
per la sicurezza elettrica o delle
norme nazionali equivalenti)
1) Comando e montaggio possono essere affidati solo a persone che hanno compiuto il 18° anno di età.
2.3
Uso conforme alla destinazione
Il sistema di sollevamento antiriflusso KESSEL è destinato al pompaggio di svuotamento delle acque di scarico con e senza
sostanze fecali. Nel corpo base sono installati i gruppi costruttivi per le pompe, il rilevamento del livello e la clapet antiriflusso
motorizzata o due clapet basculanti meccaniche.
Nel funzionamento normale in assenza di riflusso, le acque di scarico fluiscono nella rispettiva rete fognaria attraverso il
sistema di sollevamento contro il riflusso.
L'eventuale riflusso delle acque di scarico dal sistema fognario nel sistema di sollevamento antiriflusso viene rilevato da una
sonda ottica (clapet antiriflusso). La clapet antiriflusso motorizzata verrà chiusa. Le acque di scarico dal lato dell'edificio si
accumuleranno quindi nel corpo base della sistema del sollevamento antiriflusso. Con la versione SWA, entrambe le clapet
basculanti si chiudono meccanicamente.
I segnali di commutazione del rilevamento del livello nel serbatoio vengono elaborati elettronicamente dalla centralina. Per il
riconoscimento del livello, come opzione supplementare, si può utilizzare una sonda ottica (pompa) per l'allarme in presenza
di un tubo ad immersione. Al raggiungimento del relativo livello viene attivato il pompaggio di svuotamento oltre il corpo base
del sistema di sollevamento antiriflusso contro il riflusso esistente.
In caso di interruzione della rete, è possibile garantire la sicurezza di funzionamento della clapet antiriflusso motorizzata
mediante batteria per un intervallo di tempo di circa 2 ore . Al trascorrere di questo periodo di tempo la clapet antiriflusso
viene chiusa per la protezione dell'edificio. Durante la mancanza di elettricità, il pompaggio delle acque di scarico rimane
inattivo.
Matrice
Ecolift L con condotto di mandata pre-
disposto in loco come da omologa-
zione Z-53.2-493
Uso non subordinato
Ecolift L con condotto di mandata inte-
grato
Idoneità edilizia in corso di valutazione
Utilizzo subordinato
2.4
Descrizione del prodotto
L'impianto è l'alternativa a un impianto di sollevamento per sostanze fecali per acque nere e acque grigie.
Il drenaggio, durante la fase di riflusso, avviene tramite un condotto di mandata collegabile al di sopra del livello di riflusso
con blocco antiriflusso e valvola di chiusura per il condotto di mandata.
L'impianto è dotato di un sistema di chiusura per il condotto delle acque di scarico in polimero, per una chiusura sicura del
condotto delle acque di scarico in caso di riflusso. È composto da una clapet basculante con chiusura di emergenza, da
bloccare manualmente in caso di necessità, e da un meccanismo di chiusura azionato da un motorino elettrico, comprensivo
di sonda a prova di rottura del cavo per il rilevamento del riflusso.
Ulteriori caratteristiche:
Base in LLD-PE
Per l'installazione in un canale di scarico non interrato
Drenaggio nella fognatura tramite la condotta a gravità
Funzione di sollevamento con 1 o 2 pompe
016-319
Mansioni ammesse sugli impianti KESSEL
Controllo visivo, sosti-
tuzione della batteria
Svuotamento, puli-
zia (interna), con-
trollo di funziona-
mento, configura-
zione della centralina
SWA
Acque piovane / Acque grigie /
Acque di scarico a vale di un SLL
Acque piovane / Acque grigie /
Acque di scarico a vale di un SLL
Istruzioni per l'installazione e l'uso
Installazione, sosti-
tuzione, manuten-
zione dei componenti,
messa in funzione
Lavori all'instal-
lazione elettrica
FKA
Acque nere / Acque di
scarico a valle di un SG
Acque nere / Acque di
scarico a valle di un SG
77 / 152