SEZIONE 5
5.2
RIMOZIONE / SOSTITUZIONE TESTA DEL CANNELLO
E INTERRUTTORI DAL CAVO DI SERVIZIO
AVVERTENZA
Prima di avviare interventi di manutenzione su questo
cannello, verificare che l'interruttore di accensione
sulla console sia in posizione "OFF" (inattivo) e che
l'alimentazione dell'ingresso primario sia disinserita.
1.
Togliere sei viti dalla maniglia. Distaccare le due metà
della maniglia
2.
Togliere con delicatezza il corpo e gli interruttori del
cannello dal gruppo. Ritrarre le guaine di isolamento
per esporre le connessione del tubo e del cavo. Se
occorre sostituire l'interruttore, togliere l'interruttore
e i cavi di taglio (2) presso le connessioni di raccordo.
(Gli interruttori di ricambio sono forniti con nuovi
raccordi e cavi di lunghezza in più).
3.
Sostituire l'isolamento attendendosi alle indicazioni.
Sostituire gli interruttori in gruppo. Procedere alla
fase 6.
All manuals and user guides at all-guides.com
4.
5.
6.
202
MANUTENZIONE
Se occorre sostituire la testa del cannello, togliere
il cavo di alimentazione dalla testa del cannello,
utilizzando due chiavi per evitare la rotazione del tubo
in ottone.
CAVO DI ALIMENTAZIONE
Quindi, rimuovere la connessione dell'arco pilota dalla
testa del cannello, servendosi di due chiavi per evitare
la rotazione del tubo in acciaio inossidabile.
COLLEGAMENTO
ARCO PILOTA
Sistemare la testa del cannello nel gruppo e guidare
i cavi e i tubi nell'alloggiamento. Piegare il cablaggio
nella cavità, prestando attenzione a non sovrapporre
superfici corrispondenti dell'alloggiamento. Riposi-
zionare l'altra metà dell'alloggiamento e serrare le sei
viti. Serrare le viti fino a quando non si rileva alcuno
spazio tra le due metà