4.2 INSTALLAZIONE DELLA POMPA NEL SERBATOIO
4.2.1 SANIFOS® 110
• Collegare la canalizzazione alla pompa (consegnata separatamente)..
• Una volta effettuati gli allacciamenti, abbassare la pompa e la loro tubatura all'interno della vasca e ricollegare le cana-
lizzazioni.
4.2.2 SANIFOS® 280
• Collegare la canalizzazione alla pompa (consegnata separatamente).
• a seconda del modello : attaccare la catena alla pompa e raccordarla alla parte alta della vasca con l'apposito gancio
(utilizzato per la manutenzione dell'apparecchio).
• Una volta fatte le connessioni, calate la pompa e le sue tubature nel serbatoio e ricollegate i tubi.
4.2.3 SANIFOS® 610
• A seconda del modello :
– scollegare le canalizzazioni idrauliche all'interno della vasca, prima delle valvole di arresto (1 o 2 canalizzazioni da
scollegare, a seconda del modello).
– le canalizzazioni sono sul fondo del serbatoio. Recuperare la/e guarnizione/i posta/e sulla leva della/e valvola/e d'ar-
resto.
• Estrar le canalizzazioni della vasca.
• Collegare la/le canalizzazione/ i a ogni pompa (consegnata separatamente).
• Per ogni pompa, fissare un'estremità della catena alla pompa con un grillo e l'altra estremità alla parte superiore del
serbatoio utilizzando il moschettone fornito.
• Una volta effettuati gli allacciamenti, abbassare la/e pompa/e sommersa/e e la/e loro tubatura/e all'interno della vasca
e ricollegare le canalizzazioni. A seconda del modello, mettere la guarnizione fornita (vedi passo precedente) al colle-
gamento con la valvola di arresto.
4.2.4 SANIFOS® 1300
Sanipump®
•
GR/VX
– Attaccare la catena alla pompa e raccordarla alla parte alta del-
la vasca con l'apposito gancio (utilizzato per la manutenzione
dell'apparecchio).
– Far scorrere le pompe sulle barre sul fondo del serbatoio.
• Altra pompa:
– Avvitare le 2 parti del tubo insieme, montando l'O-ring in dota-
zione.
– Collegare la/le canalizzazione/ i a ogni pompa (consegnata sepa-
ratamente).
– Una volta fatte le connessioni, calate la pompa e le sue tubature
nel serbatoio e ricollegate i tubi.
4.3 CABLAGGIO ELETTRICO
4.3.1 Cablaggio delle pompe e galleggianti
Utilizzo delle morsettiere stagne (Sanifos® 280, Sanifos® 610 e Sanifos® 1300)
Il collegamento con morsettiera stagna permette, in occasione della manutenzione delle pompe sommerse, di non scolle-
gare i cavi di alimentazione e di non dover tirare i 10 m di cavo attraverso i pressacavi o la canalizzazione di ventilazione
utilizzata per il loro passaggio per poter estrarre le pompe dal serbatoio.
Cablaggio delle morsettiere stagne (4 conduttori) per le pompe Morsettiera TH400 5P (utilizzo di soli 4 poli)
Cablaggio delle morsettiere stagne per i galleggianti Morsettiera TH391 2P
IT
63