it
|
Convenzioni grafiche del presente documento
Aree di pericolo classificate per divisione:
– Il dispositivo è ideato per essere utilizzato solo in aree di
pericolo di classe I, Div. 1 o Div. 2, laddove potrebbero
essere presenti gas dei gruppi A, B, C, D e la classe di
temperatura T4 o T6 . Le classi di temperatura dipendono
dalla massima temperatura ambiente. Il dispositivo non
deve essere fatto funzionare con temperature ambiente
non comprese nell'intervallo di misurazione della
temperatura indicato sul dispositivo stesso.
–
Il dispositivo è ideato per essere utilizzato solo in aree di
pericolo di classe II, Div. 1 o Div. 2, laddove potrebbero
essere presenti polveri dei gruppi E, F, G. Il dispositivo non
deve essere fatto funzionare con temperature ambiente
non comprese nell'intervallo di misurazione della
temperatura indicato sul dispositivo stesso.
2
Convenzioni grafiche del presente
documento
2.1
Significato delle avvertenze
Nel presente documento vengono usate le seguenti
avvertenze, per avvisare l'utilizzatore di potenziali pericoli. Il
significato delle avvertenze è definito come indicato di
seguito:
Icona di
Parola di
avverti-
avvertimento
mento
AVVERTENZA Segnalazione di una situa-
ATTENZIONE Segnalazione di una situa-
NOTA
2.2
Marchi commerciali
Marchio
Proprietario del marchio
Dräger
®
Polytron
Dräger
®
DrägerSensor
Il seguente sito web riporta un elenco dei paesi in cui sono
registrati i marchi Dräger: www.draeger.com/trademarks.
40
Classificazione dell'avver-
tenza
zione di pericolo potenziale. Se
non evitata, può causare lesioni
gravi o il decesso.
zione di pericolo potenziale. Se
non evitata, può causare lesioni
fisiche Può essere utilizzata
anche come avvertenza
rispetto a un uso inappropriato.
Segnalazione di una situa-
zione di pericolo potenziale. Se
non evitata, può causare il dan-
neggiamento del prodotto o
mettere a rischio l'ambiente.
3
Descrizione
3.1
Panoramica del prodotto
Fare riferimento alle figure sulla pagina pieghevole
A 1
Coperchio dell'involucro
A 2
Perno filettato (vite Allen da 2 mm)
A 3
Staffa
A 4
Unità PCB (e relè opzionale)
A 5
Base dell'involucro
A 6
Apertura per il sensore
A 7
Cavo passante
A 8
Docking station
A 9
Apparecchio antideflagrante
A 10 Apparecchio antideflagrante dotato di docking station
con tipo di protezione a sicurezza aumentata
A 11 Apparecchio antideflagrante con spaziatore (solo per
Polytron 57x0 IR)
A 12 Spaziatore (solo per Polytron 57x0 IR)
B
Configurazione di prova per la regolazione
C
Polytron 5100 EC
D 1
Polytron 5200 CAT
D 2
Polytron 5310 IR
E 1
Polytron 57x0 IR con dispositivo antispruzzo
E 2
Polytron 57x0 IR senza dispositivo antispruzzo
3.2
Descrizione funzionalità
Le varianti della gamma Polytron 5000 sono le seguenti:
– Polytron 5100 EC, funzionante con sensori elettrochimici
(sensori EC).
– Polytron 5200 CAT, funzionante con sensori Ex catalitici
(sensori CatEx/DrägerSensor catalitico DQ o LC).
– Polytron 5310 IR, funzionante con sensori Ex a infrarossi
(sensori IREx).
– Polytron 5700 IR, funzionante con sensori a infrarossi
(sensori PIR 7000).
– Polytron 5720 IR funzionante con sensori a infrarossi
(sensori PIR 7200).
Sono disponibili le seguenti interfacce:
– analogica da 4 a 20 mA (come da norma NAMUR NE43)
– Scheda relè
Se si utilizza un'interfaccia da 4 - 20 mA, è necessario
monitorare un'intensità di corrente compresa tra 0 e 3,5 mA.
Un'intensità di corrente da 0 a 3,5 mA può indicare uno stato
speciale (vedi "Stati speciali", pagina 46).
I dispositivi con scheda di circuito a relè possono attivare gli
allarmi localmente. Nei dispositivi senza scheda relè, in
presenza di un allarme lampeggia solo il LED rosso
dell'apparecchio.
Istruzioni per l'uso
|
Dräger Polytron 5000 Series