it
|
Impostazioni interfaccia
Impostare l'allarme in modo che sia confermabile o non
confermabile
confermabile
Il relè di allarme e il LED possono essere
resettati prima che la condizione di allarme
(ACK)
venga annullata.
non conferma-
Il relè di allarme e il LED non possono
bile (nACK)
essere resettati prima che la condizione di
allarme venga annullata.
1. Selezionare A1 - ACK / nACK o A2 - ACK / nACK.
Il display passa dal valore attuale alla voce di menu.
2. Toccare [OK].
Il valore lampeggia (modalità di immissione dati).
3. Impostare la modalità di conferma.
● Toccare [SU] per la modalità non confermabile
(nACK).
● Toccare [GIÙ] per la modalità confermabile (ACK).
4. Confermare con [OK].
Il valore è impostato e il menu viene nuovamente
visualizzato.
11.6 Test di allarmi/relè
Queste funzioni modificano lo stato di un relè e di un LED a
scopo di prova (ad es. per verificare la funzionalità dei
dispositivi di allarme collegati al relè). Dopo aver chiuso
questa funzione, lo stato del relè e del LED tornerà
automaticamente alla condizione precedente.
1. Selezionare la condizione di allarme desiderata.
A1 - test
Simula pre-allarme
A2 - test
Simula allarme principale
FAIL - test
Simula segnale guasto
Sul display vengono visualizzati in alternanza il valore
attuale e la voce del menu.
2. Toccare [OK].
Il valore lampeggia (modalità di inserimento dati).
3. Impostare l'allarme di prova.
● Toccare [SU] per attivare l'allarme di prova (ON).
● Toccare [GIÙ] per disattivare l'allarme di prova (OFF).
4. Toccando [OK], si disattiva l'allarme di prova e lo
strumento torna al menu.
12
Impostazioni interfaccia
12.1 l'interfaccia 4-20 mA
L'uscita di corrente del dispositivo in modalità di misurazione
è compresa tra 4 e 20 mA ed è proporzionale alla
concentrazione di gas misurata.
Il dispositivo utilizza diversi valori di corrente per visualizzare
le diverse modalità operative. Le impostazioni di fabbrica
possono essere modificate dall'utente per esigenze specifiche
dell'applicazione. Ciò corrisponde alle raccomandazioni
NAMUR NE43.
58
12.1.1 Valore finale del campo di misurazione
Solo per Polytron 5100 EC e Polytron 57x0 IR
Alcuni sensori offrono un valore finale del campo di
misurazione regolabile per limitare il campo di misura
dell'interfaccia 4-20 mA.
Il valore finale del campo di misurazione viene utilizzato per
determinare un punto finale all'interno del campo di
misurazione del sensore. Se la concentrazione di gas
raggiunge questo punto finale, l'interfaccia 4-20 mA trasmette
20 mA.
Esempio: Intervallo richiesto da 0 a 500 ppm di CO (ad es.
codice 6809605 standard 300 ppm, min./max. intervallo =
50/1000 ppm). Selezionare un valore finale del campo di
misurazione di 500 ppm. Il segnale analogico viene emesso in
modo lineare tra 4 mA = 0 ppm e 20 mA = 500 ppm.
Per informazioni sull'impostazione del valore finale del campo
di misurazione, si veda il capitolo 13.1.
12.1.2 Configurazione del segnale di
manutenzione
Il segnale di manutenzione viene sempre trasmesso all'uscita
analogica quando si accede al menu.
Statico (Stdy)
segnale di uscita statico 3,4 mA
Dinamico (3-5) segnale oscillante da 3 a 5 mA con una fre-
quenza di 1 Hz
1. Selezionare CAL - set.
Il display passa dal valore attuale alla voce di menu.
2. Toccare [OK].
Il valore lampeggia (modalità di immissione dati).
3. Impostare la modalità di conferma.
● Toccare [SU] per il dinamico (3-5).
● Toccare [GIÙ] per lo statico (Stdy).
4. Confermare con [OK].
Il valore è impostato e il menu viene nuovamente
visualizzato.
12.1.3 Configurazione dell'offset 4-20 mA
Questa funzione serve a sincronizzare i display del
trasmettitore e dell'unità di valutazione.
Innanzitutto, viene impostato l'offset per l'uscita 4 mA (Adj -
4). Viene quindi impostato l'offset per l'uscita 20 mA (Adj -
20).
Adj - 4
Questa funzione aggiunge un offset
all'uscita analogica a 4 mA.
I limiti possono essere impostati su valori
compresi tra 3,8 mA e 4,2 mA.
Adj - 20
Questa funzione aggiunge un offset
all'uscita analogica a 20 mA.
I limiti possono essere impostati su valori
compresi tra 19,5 mA e 20,5 mA.
Istruzioni per l'uso
|
Dräger Polytron 5000 Series