Le concentrazioni di gas, i messaggi di stato e le scelte di
menu sono visualizzate mediante un display grafico a cristalli
liquidi retroilluminato e 3 LED colorati.
Per navigare attraverso il menu, toccare con la penna
magnetica lo schermo di vetro sul coperchio di protezione in
corrispondenza della voce o del pulsante che si desidera
attivare. È possibile effettuare la configurazione, regolazione
e manutenzione dell'apparecchio in maniera non invasiva,
senza necessità di declassificare l'area.
I dispositivi possono essere collegati a un'unità di valutazione
Dräger o a un controller logico programmabile (SPS) tramite
un tubo sigillato o un pressacavo approvato.
L'apparecchiatura può funzionare come generatore o
collettore di corrente, quando ad alimentarla è l'unità di
analisi. Se l'apparecchiatura è collegata a un'alimentazione
elettrica separata, funziona solamente come generatore di
corrente.
Il Polytron 5100 EC può essere utilizzato in configurazione
a 2 o 3 fili. Questa funzione modifica la modalità di
funzionamento e disattiva le opzioni che consumano troppa
energia (ad esempio, la modalità come generatore di
corrente).
L'intera apparecchiatura è alloggiata in un involucro in acciaio
inossidabile o alluminio rinforzato idoneo per applicazioni da
interno e da esterno.
Gli apparecchi sono progettati per essere installati in modalità
fissa. Gli apparecchi sono disponibili nelle seguenti versioni:
– Apparecchio antideflagrante (Ex d)
L'involucro resistente alle fiamme/antideflagrante dispone
di tre aperture NPT da ¾", che possono essere utilizzate
per il cablaggio di campo, l'attacco diretto di un sensore o
il cablaggio di un sensore remoto.
– Apparecchio a sicurezza aumentata (Ex e)
L'apparecchio è stato ampliato con una cassetta terminale
a sicurezza aumentata (docking station) dotata di ben
quattro collegamenti da 20 mm, utilizzabili per la
realizzazione di un cablaggio di campo o il collegamento
via cavo di un sensore remoto. Se si utilizza il pressacavo
di Dräger, la grandezza ammessa per il diametro del cavo
deve essere compresa tra 7 mm e 12 mm.
3.3
Utilizzo previsto
Gli apparecchi della gamma Polytron 5000 sono progettati per
il monitoraggio continuo dell'aria ambiente.
Gli apparecchi dotati di un modulo relè e di una segnalazione
di allarme locale aggiuntiva possono attivare avvertenze e
contromisure senza un'unità di valutazione.
Per un funzionamento sicuro in conformità alle norme TÜV 19
ATEX 8435 X e TÜV 22 UKEX 7076 X, è necessario collegare
un'unità di valutazione. Questo vale anche se tutti i relè sono
commutati perché il relè di guasto non viene attivato durante
la manutenzione. In ogni caso, l'uscita analogica deve essere
monitorata, poiché un flusso di corrente compreso tra 0 mA e
3,5 mA potrebbe indicare uno stato particolare.
Gli apparecchi sono concepiti per essere installati in posizione
fissa e sono omologati per l'uso in zone a rischio di
esplosione.
Istruzioni per l'uso
|
Dräger Polytron 5000 Series
– Il Polytron 5100 EC è un apparecchio combinato a
sicurezza intrinseca e idoneo all'utilizzo in zone a rischio
di esplosione. È progettato per il monitoraggio continuo
dei gas tossici o dell'ossigeno presenti nell'aria ambiente.
– Il Polytron 5200 CAT con DrägerSensor DQ o LC catalitico
è un apparecchio antideflagrante per il monitoraggio
continuo dei gas e dei vapori combustibili contenenti
idrocarburi e non idrocarburi (ad es. idrogeno o
ammoniaca) nell'aria ambiente.
– Il Polytron 5310 IR con il sensore a infrarossi
DrägerSensor IR è un apparecchio antideflagrante per il
monitoraggio continuo di gas e vapori infiammabili
contenenti idrocarburi nell'aria ambiente.
– Il Polytron 5700 IR con PIR 7000 è un apparecchio
antideflagrante per il monitoraggio continuo di gas e
vapori infiammabili contenenti idrocarburi in atmosfera
adatta.
– Il Polytron 5720 IR con PIR 7200 è un apparecchio
antideflagrante per il monitoraggio continuo di anidride
carbonica nell'aria ambiente.
3.4
Omologazioni
3.4.1 ATEX, UKEX, IECEx, UL, CSA
Nella pagina pieghevole è raffigurata un'etichetta
esemplificativa. Un'etichetta di omologazione è stampata
anche all'interno dell'imballaggio di spedizione
dell'apparecchio.
3.4.2 Ulteriori informazioni
Dichiarazioni di conformità: vedere il supplemento 4544300 o
la pagina web www.draeger.com/product-certificates
Per ulteriori informazioni sulle omologazioni vedere il
supplemento 4544300 17.
4
Installazione del trasmettitore
4.1
Installazione antideflagrante (Ex d) -
senza Docking Station
4.1.1 Installazione meccanica
4.1.1.1 Note generali per l'installazione meccanica
– È necessario attenersi rigorosamente alle norme e
direttive locali, statali e nazionali riguardanti l'installazione
dei sistemi di misurazione dei gas.
– Occorre prendere in considerazione le caratteristiche
fisiche dei gas o vapori da misurare e le specifiche
dell'applicazione (ad es. eventuali perdite, flusso/correnti
dell'aria ecc.).
– Inoltre, prestare attenzione agli accessori e ai dispositivi
per la manutenzione utilizzati in un secondo momento e al
loro impiego.
– L'accesso del gas o del vapore al sensore non deve
essere ostruito.
– L'apparecchio non deve essere esposto a calore radiante
che potrebbe comportare l'aumento della temperatura
oltre i limiti indicati ( Temperature). Si raccomanda
l'utilizzo di uno schermo riflettente.
Installazione del trasmettitore
|
it
41