Sequenza
Descrizione
di visua-
lizzazione
HI - GAS
Durante la regola-
zione, la concen-
trazione di gas
supera il campo di
misura del sensore
LO - GAS La concentrazione
di gas è troppo
bassa per una cor-
retta regolazione
La validità della
PLS -
CAL-
regolazione del
ZERO
punto zero non è
più valida.
L'intervallo di
tempo massimo tra
la regolazione
valida del punto
zero e la regola-
zione della sensibi-
lità è di 24 ore.
8.4
Gas campione
Per le caratteristiche dei gas campione (ad. es umidità
relativa, concentrazione) consultare le istruzioni per l'uso del
relativo sensore. Se non ci sono informazioni sull'umidità, per
la regolazione si può utilizzare un gas campione secco.
L'umidità del gas campione è irrilevante per i sensori O
Vengono utilizzati gas campione differenti in base al tipo di
regolazione.
Gas di azzeramento
Il gas di azzeramento è un gas campione utilizzato per
impostare il punto zero di un sensore. Per i sensori di O
CO
viene utilizzato l'azoto (N
2
utilizzare l'aria ambiente, sempre che sia priva del gas da
misurare e di impurità che possano compromettere la
regolazione.
Gas target
Il gas target è un gas campione utilizzato per impostare la
sensibilità di un sensore. Il gas target è una concentrazione
nota di gas misurato diluito con aria pulita o azoto. Per i
sensori di O
non è necessario alcun gas target, in quanto
2
viene usato l'ossigeno dall'aria ambiente.
8.5
Flusso di gas per le regolazioni
Il flusso di gas varia a seconda del tipo di sensore.
Sensore elettrochimico, sen-
sore CAT
Tutti gli altri sensori
La portata di gas per la regolazione deve corrispondere alla
portata o alla portata della pompa durante il funzionamento.
Per calcolare la portata del gas (portata volumetrica), è
Istruzioni per l'uso
|
Dräger Polytron 5000 Series
Misura
Utilizzare una concentra-
zione di gas campione più
bassa o premere il tasto di
riduzione
Utilizzare una concentra-
zione di gas di prova più
elevata o premere il tasto
"SU"
Eseguire la regolazione del
punto zero
.
2
2
). Con altri sensori è possibile
2
0,5 l/min ± 10 %
0,5 l/min - 2 l/min
necessaria la sezione trasversale del tubo o del condotto di
ventilazione (portata in volume = area della sezione
trasversale del tubo x velocità del flusso).
8.6
Predisposizione delle regolazioni
Note generali
AVVERTENZA
Pericolo per la salute a causa della presenza di gas
campione
L'inalazione del gas campione può rappresentare un rischio
per la salute e persino essere causa di morte.
► Non inalare il gas campione.
► Il gas campione è pericoloso; prestare attenzione alle
avvertenze di pericolo e alle raccomandazioni di sicurezza
(vedere ad es. le schede tecniche di sicurezza e le
istruzioni dei dispositivi di controllo).
ATTENZIONE
Attivazione di allarmi causata dal gas campione
La persistenza del gas campione può causare l'attivazione
degli allarmi.
► Accertarsi che l'immissione di gas campione sia terminata.
Prerequisiti
– La fase di riscaldamento del sensore è conclusa (vedi
"Messa in funzione", pagina 45).
Particolarità di Polytron 5310
Dräger consiglia di eseguire sul sensore una regolazione
automatica del punto zero prima di impostare il punto zero. La
regolazione automatica ripristina la determinazione del punto
zero del DrägerSensor IR, rendendo di nuovo disponibile
l'intero range di valori.
1. Insufflare azoto, aria sintetica o aria fresca sul sensore
posto sopra l'adattatore di calibrazione e attendere che il
e
valore misurato si stabilizzi.
2. Toccare con la penna magnetica il campo contrassegnato
dal simbolo
0
superficie del rivestimento del sensore e tenerla fissa per
almeno 5 secondi. Trascorsi 5 secondi, il segnale di uscita
del sensore cambia e viene visualizzato il segnale di
calibrazione (variazione del valore visualizzato di ca. –
10 %LIE), fin tanto che la penna magnetica viene tenuta
fissa in posizione. Al contempo viene eseguito
automaticamente un bilanciamento del punto zero del
sistema ottico.
3. Rimuovere la penna magnetica dalla posizione. Dopo
30 secondi, l'apparecchio interrompe la procedura
automatica di bilanciamento del punto zero. Quando il
segnale di uscita torna a essere il segnale di calibrazione
(variazione del valore visualizzato di ca. –10 %LIE), vuol
dire che il bilanciamento automatico del punto zero si è
concluso. Questo segnale rimane visualizzato fino
all'avvio della procedura automatica del bilanciamento del
punto zero.
Calibrazione
(all'interno del bordo nero) presente sulla
|
it
49