it
|
Dati tecnici
15
Dati tecnici
15.1 Campi di misura
Sensore
Polytron 5100 EC con Dräg-
®
erSensor
EC
Polytron 5200 CAT con Dräg-
®
erSensor
DQ
Polytron 5200 CAT con Dräg-
®
erSensor
LC
Polytron 5310 IR con Dräg-
®
erSensor
IR
Polytron 5700 IR con sen-
sore di gas a infrarossi
PIR 7000
Tipo 334 (IDS 01x1)
Tipo 340 (IDS 01x2)
Polytron 5720 IR con sen-
sore di gas a infrarossi
PIR 7200
(IDS 01x5)
1) Per il fondo scala regolabile, vedere 15.6.4.
2) L'intervallo varia a seconda della sostanza da misurare
62
Campo di misura
in funzione del sensore
da 0 a 100 % LIE
1)
da 0 a 10 % LIE
da 0 a 100 % LIE
1)
da 0 a 10.000 ppm
1)
da 0 a 100 % LIE,
da 0 a
1)2)
(1,25 x LIE
) Vol%,
max
Per CH4 (metano) da 0 a
1)
100 Vol%
1)
da 0 a 10.000 ppm
1)
da 0 a 100 %LIE
1)
da 0 a 5 Vol%
1)
da 0 a 100 Vol%
15.2 Trasmissione del segnale all'unità di
analisi
Il campo di misura e le caratteristiche metrologiche dipendono
dal sensore installato (vedere le istruzioni per l'uso del
sensore installato).
Frequenza del calcolo dei valori misurati: 1 x al secondo
(aggiornamento della visualizzazione, dell'interfaccia
analogica e dei relè).
Segnale analogico
Modalità di misura-
zione
deriva al di sotto
dello zero
superamento del
campo di misura
Errore dell'apparec-
chio
Errore dell'interfac-
cia analogica
Segnale di manuten-
zione
Resistenza di carico massima del segnale analogico
Carico massimo
300 Ω
500 Ω
15.3 Proprietà dei cavi
Per l'installazione senza tubature, utilizzare cavi schermati
conformi alle norme VW1, IEC60332-1-2 o IEC60332-2-2 (o
equivalenti).
Connessione analogica con unità di comando e alimen-
tazione elettrica
Alimentazione elet-
trica e segnali
Relè
Istruzioni per l'uso
4 ... 20 mA
3,8 ... 4 mA
20 ... 20,5 mA
≤ 1,2 mA (funzionamento a 3 fili)
3 mA (funzionamento a 2 fili)
> 21 mA
Segnale statico di 3,4 mA o modu-
lazione di 1 Hz tra 3 e 5 mA (sele-
zionabile)
Intervallo di tensione di ali-
mentazione
Da 15 V a 20 V
≥ 20 V
cavo schermato a tre fili
24 - 12 AWG/0,2 - 2,5 mm²
20 - 12 AWG / 0,5 - 2,5 mm²
|
Dräger Polytron 5000 Series