it
|
Calibrazione
Polytron 5100, Polytron 5200, Polytron 5310
Vedere la figura B sulla pagina pieghevole.
Apparecchiatura per regolazione:
– Riduttore della pressione Dräger (1), per i gas reattivi
utilizzare un riduttore della pressione in acciaio
inossidabile
– Adattatore di calibrazione Dräger (2) (numero d'ordine
6810536)
– Tubo flessibile (3)
– Bombola di gas campione Dräger (4)
Predisposizione della regolazione:
1. Attaccare il riduttore della pressione alla bombola del gas
campione.
2. Fissare l'adattatore di calibrazione sul sensore.
3. Collegare il tubo flessibile al raccordo del nipplo ad
innesto.
4. Accedere al menu (vedi "Attivazione dei menu",
pagina 48).
Polytron 57x0 IR
Vedere la figura B sulla pagina pieghevole.
Apparecchiatura per regolazione:
– Riduttore della pressione Dräger (1), per i gas reattivi
utilizzare un riduttore della pressione in acciaio
inossidabile
– Adattatore di calibrazione Dräger (5) (numero d'ordine
6811610).
– Tubo flessibile (3)
– Bombola di gas campione Dräger (4)
Predisposizione della regolazione:
1. Attaccare il riduttore della pressione alla bombola del gas
campione.
2. Fissare l'adattatore di calibrazione al dispositivo
antispruzzo in modo da farlo scattare in posizione.
Questo non vale per le applicazioni di montaggio su
condotto di aerazione o se vengono usati un adattatore o
una vaschetta di processo (vedere le istruzioni di
installazione dei relativi accessori per PIR 7x00).
3. Assicurarsi che le superfici di tenuta attorno alle aperture
del dispositivo antispruzzo siano pulite. Non rimuovere la
protezione anti insetti.
4. Collegare il tubo flessibile al raccordo del nipplo ad
innesto.
5. Accedere al menu (vedi "Attivazione dei menu",
pagina 48).
50
8.7
Regolazione del punto zero
8.7.1 Informazioni generali
Se l'area è riconosciuta come libera dal gas da monitorare o
da qualunque altro gas per cui il sensore possa manifestare
una sensibilità trasversale (come indicato nel relativo elenco
della scheda tecnica del sensore), è possibile utilizzare l'aria
ambiente anziché l'azoto o l'aria sintetica, per definire il punto
zero. In questo caso, per la regolazione del punto zero, non si
richiede alcuna bombola né adattatore di calibrazione.
AVVERTENZA
Guasto calibrazione con calibrazione del punto zero
Flusso aria ambiente insufficiente può causare errori di
calibrazione.
► Assicurarsi che il flusso d'aria ambiente verso il sensore
sia sufficiente.
®
Specifico per Polytron
5100 EC:
La regolazione del punto zero per i sensori di ossigeno (O
non è possibile, pertanto questa funzione non è visualizzata
nel menu.
®
Specifico per Polytron
5200 CAT:
I sensori non devono essere calibrati con azoto puro. I sensori
catalitici hanno bisogno di ossigeno per funzionare
correttamente.
®
Specifico per Polytron
5720 IR:
Per Polytron 5720 IR (con PIR 7200, per rilevare il diossido di
carbonio), utilizzare solo azoto o aria sintetica senza nessun
contenuto di CO
, per la calibrazione del punto zero.
2
8.7.2 Eseguire la regolazione del punto zero
Prerequisiti:
– Il sensore ha terminato la fase di riscaldamento
– Calibrazione preparata.
Tutti i dispositivi tranne Polytron 57x0 IR
1. selezionare -0- Adj e confermare con [OK].
Il segnale di manutenzione viene trasmesso
dall'interfaccia analogica. Non vengono attivati allarmi
o relè di guasto.
Il valore attuale lampeggia sul display (ad esempio, 2).
2. Se l'aria ambiente non può essere utilizzata, impiegare
aria sintetica o azoto.
a. Impostare il flusso di gas in base al sensore usato
(vedi "Flusso di gas per le regolazioni", pagina 49).
Eseguire la regolazione, dopo che il sensore è stato
esposto per 3 minuti al gas campione e il valore
visualizzato si è stabilizzato.
3. Toccare [SU] / [GIÙ] per regolare il valore a 0.
4. Confermare con [OK].
Il punto zero va regolato e il menu viene nuovamente
visualizzato.
5. Interrompere il flusso di gas e rimuovere l'adattatore di
calibrazione dal sensore oppure staccare il tubo flessibile.
Istruzioni per l'uso
|
Dräger Polytron 5000 Series
)
2